Scheda Esporta (finestra di dialogo Impostazioni LandXML)

Utilizzare questa scheda per definire la modalità di esportazione dei dati da Autodesk Civil 3D in un file LandXML.

Identificazione

Scrivi elementi di identificazione

Specifica l'eventuale scrittura delle proprietà di identificazione nel file LandXML. Selezionare Attivato per scrivere le proprietà di identificazione compilate nel file LandXML.

Nota: Se la funzione Scrivi elementi di identificazione è impostata su Disattivato, tutte le altre opzioni di identificazione sono disattivate.
Autore

Specifica l'autore del file LandXML.

Indirizzo e-mail

Specifica l'indirizzo e-mail dell'autore.

Società

Specifica la società dell'autore.

URL società

Specifica l'URL della società.

Impostazioni dati

Unità imperiali

Specifica come contrassegnare i dati di LandXML quando si utilizzano le unità imperiali.

  • International Foot: contrassegna i dati contenuti nel file LandXML come International Foot.
  • Piedi (U.S.): contrassegna i dati contenuti nel file LandXML come piedi (U.S.).
Formato angolo/direzione

Specifica le unità delle direzioni e degli angoli esportati.

  • Gradi decimali (GGG.GGGGGG): esporta gli angoli e le direzioni come gradi decimali. I gradi decimali esprimono i minuti e i secondi di un angolo sotto forma del relativo equivalente decimale. Ad esempio, 3°30'36" equivale a 3.51 gradi decimali.
  • Formato gradi, minuti, secondi con gradi decimali (GGG.MMSSSS): esporta gli angoli e le direzioni utilizzando la convenzione gradi, minuti e secondi, in cui i numeri che seguono il decimale vengono letti come minuti e secondi e non come gradi decimali. Ad esempio, 3°30'36" equivale a 3.303600.
  • Gradi centesimali: esporta gli angoli e le direzioni utilizzando i gradi centesimali, dove un grado centesimale equivale ad 1/100 di un angolo di 90°, ovvero 360° = 400 gradi centesimali).
  • Radianti: esporta gli angoli e le direzioni utilizzando i radianti, dove 2PI radianti equivale a 360°.
Nota: Le direzioni vengono sempre riportate in azimuth. Lo schema di LandXML non supporta gli orientamenti.
Crea file di sola lettura

Specifica l'eventuale creazione del file LandXML come file di sola lettura. Questa operazione viene eseguita in due punti: un tag viene inserito nel file LandXML e gli attributi del file del sistema operativo vengono impostati su sola lettura. Selezionare Attivato per specificare la modalità di sola lettura.

Impostazioni di esportazione punti

Attributo code

Specifica il campo utilizzato per l'attributo "code" nel file LandXML:

  • Disabilitato: non esporta la descrizione di un punto nell'attributo "code".
  • Descrizione originaria: esporta la descrizione originaria di un punto nell'attributo "code".
  • Descrizione completa: esporta la descrizione completa di un punto nell'attributo "code".
Nota: Generalmente la descrizione originaria viene esportata nell'attributo "code".
Attributo desc

Specifica il campo utilizzato per l'attributo "desc" nel file LandXML:

  • Disabilitato: non esporta la descrizione di un punto nell'attributo "desc".
  • Descrizione originaria: esporta la descrizione originaria di un punto nell'attributo "desc".
  • Descrizione completa: esporta la descrizione completa di un punto nell'attributo "desc".
Nota: Generalmente la descrizione completa viene esportata nell'attributo "desc". Se si seleziona Disabilitato sia per l'attributo code che per l'attributo desc, non vengono esportate descrizioni.
Ignora completa quando uguale ad originaria

Specifica l'eventuale esportazione della descrizione completa se è uguale a quella originaria.

  • On: non esporta la descrizione completa se è uguale a quella originaria. Ad esempio, se la descrizione originaria è uguale alla descrizione completa, viene esportato un solo valore. Questa situazione si verifica quando i punti non dispongono di identificatori di descrizione definiti.
  • Off: esporta entrambi i valori.
Esporta riferimenti punti

Specifica l'eventuale esportazione dei riferimenti ai punti. I riferimenti ai punti sostituiscono il nome di un punto noto e vengono utilizzati al posto delle coordinate nord ed est. Selezionare Attivato per esportare i riferimenti ai punti.

Ad esempio, in mancanza del riferimento ad un punto, il punto iniziale di un elemento linea viene scritto nel modo seguente:

<Start>5447.73530 4525.60643</Start>

Se è disponibile il riferimento ad un punto, viene scritto nel modo seguente:

<Start pntRef="371"></Start>

Tolleranza riferimenti punti

Specifica il valore di tolleranza per i riferimenti ai punti.

Ad esempio, se si immette 0.001, solo i punti che si trovano entro 0.001 unità rispetto al punto di interesse (ad esempio un punto iniziale) vengono esportati come riferimenti.

Esporta identificatori descrizione

Specifica l'eventuale esportazione delle definizioni degli identificatori descrizione. Selezionare Attivato per esportare nella Carta tutte le definizioni degli identificatori di descrizione. Se sono presenti identificatori di descrizione nella Carta, viene visualizzata una finestra di messaggio.

Impostazioni di esportazione delle linee caratteristiche

È possibile esportare le linee caratteristiche in file LandXML, incluse le linee caratteristiche create a partire da tracciati e modellatori.

Le linee caratteristiche esportate e create da un tracciato restano dinamiche al tracciato principale quando il tracciato viene esportato e importato insieme alle linee caratteristiche.

Nota: Le linee caratteristiche non possono essere esportate in file LandXML direttamente da un tracciato o modellatore ma devono prima essere create dagli oggetti quindi esportate. Utilizzare i comandi Crea linea caratteristica da tracciato e Crea linea caratteristica da modellatore per creare linee caratteristiche da questi oggetti.
Aggiungi nomi a linee caratteristiche senza nome
Consente di specificare se vengono aggiunti nomi alle linee caratteristiche senza nome quando vengono esportate.
Modello nome linea caratteristica
Consente di specificare il modello di nome da utilizzare se Aggiungi nomi a linee caratteristiche senza nome viene impostato su Attivato. Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Modello nome.

Impostazioni di esportazione superfici

Dati superficie

Specifica la modalità di esportazione dei dati di superficie.

  • Solo punti: importa le informazioni sulla superficie come punti. Consente di creare una superficie con punti quota altimetrica, nord ed est identici alla definizione di superficie. La triangolazione potrebbe tuttavia essere diversa dalla superficie originale.
  • Punti e facce: importa sia i punti che le facce della superficie, se disponibili. Consente di creare le informazioni sulla superficie dagli spigoli delle facce e di ottenere una superficie identica alla definizione.
Nota: I dati delle linee di discontinuità di superficie vengono esportati automaticamente come parte dei dati della superficie durante l'esportazione di una superficie in LandXML. Le linee di discontinuità possono essere reimportate in una Carta dal file LandXML come linee caratteristiche o polilinee 3D.
Bacini idrografici

Specifica l'eventuale esportazione delle informazioni sui bacini idrografici con i dati di superficie. Selezionare Attivato per esportare nel file LandXML le informazioni sui bacini idrografici.

Impostazioni di esportazione particella

Direzione particella

Specifica la direzione dal punto di partenza della particella per l'esportazione di lati particella. I lati particella vengono esportati in sequenza in senso orario o antiorario.

  • Senso orario: esporta i lati particella in senso orario.
  • Senso antiorario: esporta i lati particella in senso antiorario.

Impostazioni di esportazione tracciato

Esporta sezioni trasversali

Quando questa opzione è impostata su Attivato, vengono esportati i dati delle sezioni trasversali se per il tracciato sono definite le linee di sezione.