Utilizzare il comando Angolo pendenza per determinare l'angolo di pendenza tra due punti.
Come determinare l'angolo di pendenza tra due punti mediante la finestra dei comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di una rete
Finestra dei comandi di rilievo.
- Nella Finestra dei comandi di rilievo, fare clic sul menu Informazioni punto
Angolo di pendenza.
- Immettere l'identificatore punto per il punto iniziale.
- Immettere l'identificatore punto per il punto successivo.
Come determinare l'angolo di pendenza tra due punti mediante la riga di comando della finestra dei comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di una rete
Finestra dei comandi di rilievo.
- Alla riga di comando, immettere:
SLOPE [punto 1] [punto 2]
Esempio della riga di comando
Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata un'immissione valida effettuata mediante il comando Pendenza.
NEZ 1 100 100 30.480
NEZ 2 200 200 33.528
SLOPE 1 2
Slope angle: 1.3719
In questo esempio viene determinato l'angolo di pendenza dal punto 1 al punto 2. Quando utilizzato come funzione incorporata, questo comando fornisce l'angolo verticale nel sistema di riferimenti verticale corrente (Zenit, Nadir o orizzontale).
Sintassi dei comandi
SLOPE [punto 1] [punto 2]
Parametro |
Definizione |
punto 1 e punto 2 |
Due punti esistenti tra i quali è definita una linea invisibile. Tale linea viene utilizzata per determinare la pendenza tra i due punti. |