Utilizzare questa scheda per modificare le proprietà di un tipo di analisi di superficie selezionato.
Specifica le proprietà del tipo di analisi corrente che è possibile modificare.
Visualizza un'anteprima della tabella in formato legenda per il tipo di analisi corrente. Per disattivare l'opzione di anteprima, deselezionare la casella di controllo.
Specifica lo stile legenda per il tipo di analisi corrente.
Specifica il numero di intervalli da utilizzare per l'analisi di curve di livello, direzioni, quote altimetriche, pendenze, frecce di pendenza e curve di livello definite dall'utente.
Specifica i numeri di intervalli nell'analisi. Digitare un numero o fare clic sulle frecce in alto o in basso per aumentare il valore.
 
Genera l'analisi e aggiorna la casella di gruppo Dettagli intervallo con le informazioni sull'analisi.
Visualizzata se Tipo di analisi è impostata su Bacini idrografici. Specifica la profondità di depressione minima e l'area per l'analisi dei bacini idrografici.
Specifica la profondità minima a cui una depressione nella superficie può essere considerata un bacino idrografico. Ciò impedisce di definire bacini idrografici le profondità di depressioni minori.
Specifica che i bacini idrografici devono essere uniti nel segmento di contorno e/o nel punto di contorno (lungo i contorni del bordo della superficie esterna).
 
Genera l'analisi e aggiorna la casella di gruppo Dettagli con le informazioni sull'analisi.
Specifica se il numero di voci viene scalato o letto in sequenza:
Specifica vari dettagli in formato tabella in base al tipo di analisi eseguita. I dettagli vengono visualizzati nelle seguenti colonne:
Visualizza un numero di indice per ciascun intervallo.
Specifica una descrizione per bacini idrografici e curve di livello definite dall'utente.
Visualizza il valore di quota altimetrica della curva di livello definita dall'utente.
Visualizza il valore dell'intervallo minimo per la visualizzazione dell'analisi.
Visualizza il valore dell'intervallo massimo per la visualizzazione dell'analisi.
Specifica un'anteprima di colori assegnata dalla proprietà Schema nella scheda Analisi della finestra di dialogo Stile superficie. Per selezionare un colore diverso, fare doppio clic sulla colonna.
Specifica le modalità di visualizzazione delle curve di livello principali degli intervalli:
 per selezionare un colore per la visualizzazione delle curve di livello principali.
 per selezionare un colore per la visualizzazione delle curve di livello principali.  per selezionare uno spessore di linea per la visualizzazione delle curve di livello principali.
 per selezionare uno spessore di linea per la visualizzazione delle curve di livello principali.  per selezionare un tipo di linea di visualizzazione per le curve di livello principali.
 per selezionare un tipo di linea di visualizzazione per le curve di livello principali. Specifica le modalità di visualizzazione delle curve di livello secondarie degli intervalli:
 per selezionare un colore per la visualizzazione delle curve di livello secondarie.
 per selezionare un colore per la visualizzazione delle curve di livello secondarie.  per selezionare uno spessore di linea per la visualizzazione delle curve di livello secondarie.
 per selezionare uno spessore di linea per la visualizzazione delle curve di livello secondarie.  per selezionare un tipo di linea di visualizzazione per le curve di livello secondarie.
 per selezionare un tipo di linea di visualizzazione per le curve di livello secondarie. Visualizza il tipo di bacino idrografico e specifica se il singolo bacino è visualizzato o nascosto nella Carta. Fare clic sull'icona lampadina per visualizzare  o nascondere
o nascondere  .
. 
 al di sopra della tabella Dettagli.
 al di sopra della tabella Dettagli. Visualizza una stringa delimitata da virgola contenente gli ID dei bacini idrografici in cui confluisce il bacino idrografico dell'area secondaria. Ad esempio, la stringa "4,5,6" indica che l'area secondaria confluisce nelle aree secondarie 4, 5 e 6.
Specifica le modalità di visualizzazione dei segmenti dell'area secondaria del bacino idrografico:
 per selezionare un colore di visualizzazione per il segmento.
 per selezionare un colore di visualizzazione per il segmento.  per selezionare uno spessore di linea di visualizzazione per il segmento.
 per selezionare uno spessore di linea di visualizzazione per il segmento.  per selezionare un tipo di linea di visualizzazione per il segmento.
 per selezionare un tipo di linea di visualizzazione per il segmento. Specifica e mostra un'anteprima del modello di tratteggio per l'area secondaria del bacino idrografico.
 per selezionare un colore di visualizzazione per il tratteggio.
 per selezionare un colore di visualizzazione per il tratteggio.  
Fare clic per aprire la finestra di dialogo Visualizzazione bacino idrografico, in cui è possibile nascondere o visualizzare i bacini idrografici in base al tipo.