È possibile creare un punto specificando una progressiva, uno scostamento e un'altezza stadia dall'asse corrente. La quota altimetrica viene calcolata aggiungendo algebricamente la lettura della stadia al valore corrente impostato con il comando Imposta altezza dello strumento.
CL ROD (punto) [progressiva] [scostamento] [stadia] (descrizione)
BEGIN CL1
NE 1 1000 1000
NE 2 1000 1500
NE 3 1300 1700
END
CL IS CL1
HI 60.96
CL ROD 100 350 45.72 4.2098
! POINT 100 NORTH: 954.2800 EAST: 1350.0000 ELEV: 56.7502
CL ROD (punto) [progressiva] [scostamento] [stadia] (descrizione)
Parametro | Definizione |
---|---|
punto | Identificatore punto del nuovo punto. Se la numerazione automatica dei punti è attiva, non è necessario assegnare un numero di punto. |
progressiva | Progressiva del nuovo punto. |
scostamento | Distanza perpendicolare dall'asse al nuovo punto. |
stadia | Altezza della stadia. Questo valore viene sottratto dall'altezza della quota altimetrica dello strumento per determinare la quota altimetrica del nuovo punto. |
descrizione | Descrizione facoltativa associata al punto. |