È possibile specificare la posizione di un punto utilizzando un orientamento e una distanza da un punto di riferimento.
Viene utilizzato l'ultimo punto immesso, oppure è necessario specificare un punto corrente. Dal punto iniziale (1), specificare il quadrante (2), un orientamento (3) e una distanza (4) per specificare un punto (5).
Il punto di riferimento viene aggiornato ogni volta che viene immesso un punto.