Il comando Orientamento consente di elencare l'orientamento tra due punti.
BEARINGS [punto 1] [punto 2] o
B [punto 1] [punto 2]
Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata un'immissione valida effettuata mediante il comando Orientamento.
NE 1 1000 1000
NE 2 2000 2000
B 1 2
Bearing: N 45-00-00 E
Viene elencato l'orientamento tra il punto 1 e il punto 2.
Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata un'immissione valida effettuata mediante il comando Orientamento per definire l'orientamento osservato. Gli angoli sono espressi nelle unità correnti del database rilievi.
NE 1 1000 1000
NE 2 2000 2000
B 1 2 50 1
Observed direction: N 50-00-00 E
B [punto 1] [punto 2] [orientamento osservato] [quadrante]
Sinonimi del comando
BEARINGS
BRGS
Parametro | Definizione |
---|---|
punto 1 | Identificatore punto dell'origine dell'orientamento. |
punto 2 | Identificatore punto rispetto al quale viene misurato l'orientamento. L'orientamento viene misurato dal punto 1 al punto 2. |
orientamento osservato | Orientamento osservato tra il punto 1 e il punto 2. |
quadrante | Quadrante dell'orientamento. Specificare il quadrante utilizzando uno dei numeri seguenti: 1 (per NE), 2 (per SE), 3 (per SO) o 4 (per NO). |