Informazioni sui layer in Autodesk Civil 3D

Ogni oggetto di Autodesk Civil 3D ha un layer di base sul quale l'oggetto risiede fisicamente e layer componente che controllano la visualizzazione dei componenti dell'oggetto, quali i triangoli delle superfici o le curve di livello.

Il layer di base viene definito nelle Impostazioni Carta o al momento della creazione, mentre i layer componente vengono definiti negli stili oggetto.

Layer di base dell'oggetto

I layer di base di default degli oggetti vengono specificati nella scheda Layer oggetto della finestra di dialogo Impostazioni Carta.

Durante la creazione di un oggetto, è possibile accettare le impostazioni predefinite oppure specificare un nuovo layer. I layer di base vengono utilizzati solo per i tipi di oggetto principali, come superfici e tracciati.

Visto che l'oggetto risiede fisicamente sul layer di base, è possibile controllarne la visibilità modificando lo stato del layer. Ad esempio, se si disattiva il layer di base delle superfici, vengono disattivate tutte le superfici della Carta.

Suggerimento: Per aggiungere il nome dell'oggetto al nome del relativo layer, aggiungere un asterisco (*) come prefisso o suffisso al nome del layer di base.

Layer componente dell'oggetto

I layer componente vengono definiti nella scheda Visualizzazione della finestra di dialogo Stile <oggetto>. L'esempio seguente mostra i layer utilizzati per i componenti di tracciato:

I layer componente consentono di lavorare con gli oggetti come se parti di essi fossero situate su layer diversi.

Gli oggetti vengono creati fisicamente sul layer di base, ma la visualizzazione dei componenti è governata dai layer componente associati. Ogni componente oggetto utilizza le impostazioni di visibilità del layer del componente (ad esempio Attivato/Disattivato), nonché il colore, il tipo di linea, lo spessore di linea e lo stile di stampa del layer se diverse opzioni di visualizzazione del componente sono impostate su DaLayer.

Nota: Il layer 0 ha un significato particolare nell'impostazione delle opzioni di visualizzazione componenti. Infatti, quando il layer è impostato su 0, per tale componente viene utilizzato il layer di base dell'oggetto. Ad esempio, se il layer di base del tracciato è STRADA-DI-CAMPAGNA e il layer del componente della linea è impostato su 0, le linee di tracciato si comportano come se fossero situate sul layer STRADA-DI-CAMPAGNA (non sul layer 0).

Impostazione degli stili mediante l'impostazione DaLayer o impostazioni specifiche

Qualora l'utente sia abituato a controllare gli oggetti mediante la manipolazione dei layer, è consigliabile impostare su DaLayer le diverse voci di Visualizzazione componenti relative allo stile oggetto. A questo punto è possibile semplicemente modificare le impostazioni dei layer mediante il comando Layer di AutoCAD piuttosto che modificare stili per cambiare il colore, il tipo di linea, lo spessore di linea o lo stile di stampa di un componente oggetto.

Suggerimento: L'utilizzo delle impostazioni DaLayer garantisce un maggior controllo sulla visualizzazione degli oggetti per gli utenti che aprono le Carte di Autodesk Civil 3D in una versione di AutoCAD abilitata all'elaborazione degli oggetti. Tuttavia, se si desidera che l'oggetto conservi sempre le stesse impostazioni a prescindere dalle impostazioni del layer componente, è possibile definire impostazioni specifiche nella Visualizzazione componenti.