Finestra di dialogo Estrai solido da superficie

In questa finestra di dialogo è possibile specificare le opzioni per l'estrazione di un solido da una superficie TIN.

Superficie

Consente di specificare la superficie TIN utilizzata come base per il solido. Selezionare la superficie dall'elenco a discesa o fare clic su per selezionare la superficie dalla Carta. È possibile selezionare superfici TIN e superfici volumetriche TIN. Le superfici volumetriche TIN che si desidera utilizzare devono essere costituite da superfici TIN.
Nota: Se si seleziona una superficie volumetrica TIN, le opzioni di Definizione verticale vengono disabilitate e non sono disponibili per la selezione. Il solido verrà creato utilizzando la superficie esistente e la superficie di confronto definite nella superficie volumetrica.

Definizione verticale

Consente di specificare le modalità di definizione della profondità del solido.

Profondità
Consente di specificare che la parte inferiore del solido viene definita in base alla profondità relativa indicata. Immettere un valore positivo o negativo per la profondità. Se il valore immesso è positivo, il solido viene estruso verso l'alto rispetto alla superficie. Se il valore immesso è negativo, il solido viene estruso verso il basso rispetto alla superficie. La profondità viene applicata verso l'alto o verso il basso rispetto alla superficie.
A quota altimetrica fissa
Consente di specificare che la parte inferiore del solido è situata ad una quota altimetrica fissa e che di conseguenza il solido risulta piatto nella parte inferiore o superiore. Questa opzione è utile per la creazione di solidi da utilizzare in altre applicazioni, ad esempio Autodesk® Revit®, o per la creazione di stampe 3D di una superficie.

Se la quota altimetrica specificata si trova all'interno dell'intervallo quote altimetriche della superficie selezionata, viene creato un solido con i dati superficie al di sopra della quota altimetrica specificata e un solido con i dati superficie al di sotto della quota altimetrica specificata.

A livello di una superficie
Specifica che la parte inferiore del solido è definita da un'altra superficie. Selezionare la superficie dall'elenco a discesa o fare clic su per selezionare la superficie dalla Carta. Questa opzione consente di creare un solido che rappresenta la massa tra le due superfici. Ad esempio, è possibile utilizzare questa opzione per creare un solido che rappresenta la massa tra la superficie superiore e il sottofondo.
Nota: Quando si utilizza questa opzione, se una superficie è completamente al di sopra o al di sotto dell'altra superficie, verrà creato un solido. Se una parte della superficie inferiore si estende al di sopra della superficie superiore, verrà creato un altro solido. La parte di superficie inferiore che si trova al di sotto della superficie superiore verrà aggiunta ad un solido, mentre la parte della superficie inferiore che si estende al di sopra della superficie superiore verrà aggiunta ad un altro solido.

Output Carta

Inserisci in Carta corrente
Consente di creare il solido nella Carta corrente.
Aggiungi nuova Carta
Consente di creare il solido in un'altra Carta. Fare clic su per aprire la finestra di dialogo Specifica nuova Carta, nella quale è possibile specificare il nome e la posizione della Carta.
Layer
Specifica il layer su cui viene creato il solido. Fare clic su per aprire la finestra di dialogo Layer oggetto, nella quale è possibile specificare il layer.
Colore
Consente di specificare il colore del solido. Fare clic su per aprire la finestra di dialogo Seleziona colore, nella quale è possibile selezionare il colore.