Impostazione dell'altezza dello strumento di rilievo

Il comando Imposta altezza dello strumento consente di stabilire l'altezza dello strumento da utilizzare con il comando Stadia progressiva/scostamento o Stadia scostamento.

Come impostare l'altezza dello strumento dalla Finestra dei comandi di rilievo

  1. Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete da modificare e scegliere Finestra dei comandi di rilievo.
  2. Fare clic sul menu Asse Imposta altezza dello strumento.
  3. Immettere l'altezza dello strumento.
    Nota: Il comando Imposta altezza dello strumento non influisce sull'altezza della progressiva poligonale, ma consente di elaborare i dati di livello.

Come impostare l'altezza dello strumento utilizzando il linguaggio comandi di rilievo

  1. Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete da modificare e scegliere Finestra dei comandi di rilievo.
  2. Alla riga di comando, immettere:

    HI [quota altimetrica]

Esempio della riga di comando

BEGIN CL1

NE 1 1000 1000

NE 2 1000 1500

NE 3 1300 1700

END

CL IS CL1

HI 200

! AS corrente: 200.000

L'altezza dello strumento viene impostata su 200.00.

Sintassi dei comandi

HI [quota altimetrica]

Parametro Definizione
quota altimetrica Quota altimetrica dell'asse ottico dello strumento al di sopra del datum (non l'altezza al di sopra del terreno).