Gli archi nelle linee caratteristiche vengono creati in modo che siano tangenti rispetto al segmento precedente, tranne quando viene selezionata l'opzione Secondo punto per creare un arco a tre punti.
- Completare i passaggi da 1 a 4 riportati in Come disegnare segmenti retti di linee caratteristiche.
- Quando viene richiesto di selezionare il punto successivo della linea caratteristica, immettere Arco (A). Viene visualizzato il messaggio di richiesta seguente:
Specificare il punto finale arco o [Raggio/Secondopunto/Linea/Annulla]:
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Selezionare il punto finale dell'arco.
- Immettere Raggio (R) e specificare un raggio.
Dopo aver immesso il raggio, viene visualizzato il messaggio di richiesta seguente:
Specificare il punto finale arco o [Lunghezza]:
Selezionare il punto finale o immettere Lunghezza. Se si utilizza l'opzione Lunghezza, specificare una lunghezza e una direzione per l'arco.
Nota: Poiché questa opzione specifica un raggio e l'arco è tangente al segmento precedente, il punto finale effettivo dell'arco non può trovarsi in corrispondenza del punto finale selezionato.
- Scegliere Secondopunto (S) e specificare il secondo punto dell'arco.
Dopo aver selezionato il secondo punto, viene visualizzato il messaggio di richiesta seguente:
Specificare il punto finale arco o [Lunghezza]:
Selezionare il punto finale o immettere Lunghezza. Se si utilizza l'opzione Lunghezza, specificare una lunghezza e una direzione per l'arco.
Nota: L'opzione Lunghezza consente di creare un arco tangente al segmento precedente, nonché passare attraverso il secondo punto. Se la lunghezza specificata è inferiore a quella dell'arco fino al punto, il secondo punto potrebbe non essere incluso nell'arco.
- Specificare la quota altimetrica del punto finale.
- Continuare a selezionare i punti dell'arco o immettere Linea per disegnare segmenti retti o Chiudi per chiudere la linea caratteristica.