Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti è possibile creare un punto di controllo utilizzando coordinate note nord ed est, o latitudine e longitudine se nel database rilievi sono presenti riferimenti ad una zona di coordinate, e coordinate di quota altimetrica note, da utilizzare per la regolazione di poligonali e minimi quadrati.
Per creare un punto di controllo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla raccolta Punti di controllo. Fare clic su Nuovo per aprire la finestra di dialogo Nuovo punto di controllo.
- Immettere il numero di punto.
Importante: In presenza di un punto rilievo (non di controllo) con un numero corrispondente, nella finestra di dialogo Nuovo punto di controllo verranno visualizzati i dati relativi a tale punto. Se nel database rilievi non è definito alcun punto rilievo con un nome corrispondente, verrà controllata la Carta attiva per verificare l'eventuale presenza di un punto Autodesk Civil 3D con un numero corrispondente. Se tale punto viene individuato, nella finestra di dialogo Autodesk Civil 3DNuovo punto di controllo verranno visualizzate le informazioni su di esso.
- Facoltativamente, immettere il nome del punto.
Importante: È possibile definire un punto per Nome, eliminando il numero nel campo Numero e lasciando vuoto il campo. Immettere un nome nel campo Nome. Se esiste già un punto di controllo con il nome specificato, verrà visualizzato un messaggio di errore. Se esiste un punto rilievo con un nome corrispondente, nella finestra di dialogo Nuovo punto di controllo verranno visualizzati i dati relativi a tale punto. Se nel database rilievi non è definito alcun punto rilievo o punto di controllo con un nome corrispondente, verrà controllata la Carta attiva per verificare l'eventuale presenza di un punto Autodesk Civil 3D con un nome corrispondente. Se tale punto viene individuato, nella finestra di dialogo Autodesk Civil 3DNuovo punto di controllo verranno visualizzate le informazioni su di esso.
- Immettere la coordinata est (coordinata X) del nuovo punto di controllo.
- Immettere la coordinata nord (coordinata Y) del nuovo punto di controllo.
- Facoltativamente, immettere la quota altimetrica (coordinata Z) del nuovo punto di controllo.
- Immettere una descrizione per il punto di controllo.
- Facoltativamente, immettere la latitudine del punto. Il valore della proprietà Nord viene calcolato in base al valore immesso in questo campo.
Nota: Tale proprietà non è disponibile se al database rilievi non è stata assegnata una zona del sistema di coordinate.
- Facoltativamente, immettere la longitudine del punto. Il valore della proprietà Est viene calcolato in base al valore immesso in questo campo.
Nota: Tale proprietà non è disponibile se al database rilievi non è stata assegnata una zona del sistema di coordinate.
- Fare clic su OK per creare il nuovo punto di controllo. Tale nuovo punto viene visualizzato nella vista elenco dei punti di controllo all'interno dell'Area strumenti.
Come creare un punto di controllo utilizzando il linguaggio comandi di rilievo
- Nella scheda Rilievo dell'Area strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete alla quale si desidera aggiungere il punto di controllo. Fare clic su Finestra dei comandi di rilievo.
- Per creare un punto di controllo in base alle coordinate nord ed est, alla riga di comando immettere:
NE (punto) [nord] [est] (descrizione)
Per creare un punto di controllo in base alle coordinate nord, est e di quota altimetrica, alla riga di comando immettere: NEZ (punto) [nord] [est] (quota altimetrica) (descrizione)
- Per creare un punto di controllo in base alla latitudine e alla longitudine (se le impostazioni del database rilievi fanno riferimento ad una zona coordinate), immettere:
LAT LONG (punto) [latitudine] [longitudine] (descrizione)
Esempi
Nell'esempio che segue il punto 2 viene impostato in base ad una coordinata nord 2000, una coordinata est 2000 con una quota altimetrica pari a 100 e la descrizione TP.
NEZ 2 2000 2000 100 TP
Nell'esempio che segue il numero di punto 55 viene impostato ad una latitudine pari a 45°16'17" e una longitudine pari a 36°55'55".
LAT LONG 55 45.1617 36.5555
Sintassi dei comandi
NE (punto) [nord] [est] (descrizione)
oppure
NEZ (punto) [nord] [est] (quota altimetrica) (descrizione)
oppure
LAT LONG (punto) [latitudine] [longitudine] (descrizione)
Parametro |
Definizione |
punto |
Identificatore punto del nuovo punto. Se la numerazione automatica dei punti è attiva, non è necessario assegnare un numero di punto. |
coordinata nord |
Coordinata nord del punto. |
coordinata est |
Coordinata est del punto. |
quota altimetrica |
Quota altimetrica del punto. |
latitudine |
Latitudine del punto. Immettere questo valore utilizzando l'unità angolo corrente del database rilievi. Utilizzare un valore positivo per indicare una posizione al di sopra dell'equatore o un valore negativo per indicare una posizione al di sotto di questo. |
longitudine |
Longitudine del punto. Immettere questo valore utilizzando l'unità angolo corrente del database rilievi. Utilizzare un valore positivo per indicare una coordinata est della posizione del meridiano fondamentale o un valore negativo per indicare una coordinata ovest di tale meridiano. |
descrizione |
Descrizione facoltativa associata al punto. |