Programmazione operazioni e migrazione di colori e materiali

È possibile utilizzare Programmazione operazioni per automatizzare la migrazione del modello. Mentre con gli altri metodi è possibile eseguire una migrazione parziale o completa, la migrazione automatica mediante Programmazione operazioni esegue esclusivamente una migrazione COMPLETA, mai parziale. Pertanto, è molto importante completare la preparazione di tutti gli stile colore PRIMA di eseguire la migrazione mediante Programmazione operazioni. Utilizzare la seguente procedura per automatizzare la migrazione:

  1. Stabilire se si utilizzerà l'assegnazione Aspetto realistico negli stili colore esistenti. Tutti i modelli contenenti stili colore personalizzati devono essere elaborati prima di procedere ulteriormente.

    Se si desidera conservare uno stile colore e non l'assegnazione Aspetto realistico, assicurarsi che la casella di controllo sia DESELEZIONATA. In caso contrario, lasciarla selezionata.

  2. Eseguire la migrazione degli stili colore e materiale .xml esistenti in una nuova libreria personalizzata .adsklib.
  3. Aggiungere la libreria personalizzata al file di progetto.
  4. Aggiornare le librerie personalizzate del Centro contenuti.
  5. Questo è un buon momento per verificare un sottogruppo di dati con questo tipo di configurazione per assicurarsi di aver previsto tutto (rivedere gli aspetti di visualizzazione, le texture, le proprietà fisiche dei materiali e le funzionalità che utilizzano le librerie personalizzate del Centro contenuti).
  6. Una volta ottenuto un risultato soddisfacente, eseguire un backup completo.
  7. Utilizzando il file di progetto (passaggio 3), utilizzare Programmazione operazioni per eseguire la migrazione dei dati nel seguente ordine: parti, assiemi, presentazioni e disegni, come descritto in Informazioni utili per la migrazione.
  8. Verificare i risultati della migrazione esaminando vari documenti per cui è stata eseguita.