Nella tabella seguente vengono confrontati gli stili di colore e materiali con le nuove definizioni a cui si esegue la migrazione:
Colore e stili / Aspetti
- Inventor 2012 e versioni precedenti: Colore e stili
-
- Conservati in una libreria di stili specifica di Inventor.
- Definiti da quattro proprietà colore, da opacità e da lucentezza.
- Le texture e mappe in rilievo possono essere adattate in scala e ruotate.
- Assegnazione di un aspetto realistico.
- Non condivisi con altri prodotti
- .Modificati mediante l'Editor stili esclusivo di Inventor
- Release dopo Inventor 2012 - Aspetti
-
- Le definizioni dell'aspetto sostituiscono gli stili colore e vengono mantenuti in una libreria comune condivisa.
- Vengono definiti da un gruppo di proprietà più ampio.
- Disponibili mappe di composizione, in rilievo e di ritaglio con definizione delle proprietà e controllo ampliati.
- Sono aspetti realistici che funzionano in connessione con il raytracing.
- Condivisi con AutoCAD, Revit e Showcase.
- Utilizzo della stessa interfaccia in più prodotti.
Stili materiale / Materiali
- Inventor 2012 e versioni precedenti - Stili materiale
-
- Conservati in una libreria di stili specifica di Inventor.
- Definiti da 8 proprietà fisiche.
- Disponibile l'assegnazione di uno stile colore.
- Disponibile un'impostazione Unità.
- Non condivisi con altri prodotti.
- Modificati mediante l'Editor stili esclusivo di Inventor.
- Release dopo Inventor 2012 - Materiali
-
- Le definizioni di materiale sostituiscono gli stili materiale e vengono conservate in una libreria comune condivisa.
- Definiti da un gruppo più ampio di proprietà.
- Disponibile un'assegnazione Aspetto.
- Utilizzo di un'impostazione Unità globali.
- Condivisione con AutoCAD, Revit e Showcase.
- Utilizzo della stessa interfaccia in più prodotti.