Novità di Inventor 2021.3

I miglioramenti apportati ad Inventor 2021.3 sono focalizzati sui formati e le funzionalità del programma di conversione.

AnyCAD per Inventor

È possibile fare riferimento a versioni future (più recenti) di file di parti e di assiemi di Inventor

È ora possibile creare un riferimento ad un file di parti o assiemi di Inventor 2022 in Inventor 2021.

È necessario aver installato Inventor 2021.3 per supportare l'apertura dei file di parti e assiemi di Inventor 2022. È possibile scaricare Inventor 2021.3 mediante l'app desktop Autodesk o da https://manage.autodesk.com.

Utilizzare il comando Apri, Posiziona o Deriva per creare un riferimento ad una versione più recente di un file di parti o di assiemi di Inventor.

Migrazione: se si apre e si salva il file in una versione più recente di Inventor (o si utilizza Programmazione operazioni per eseguire la migrazione dei file con riferimenti a versioni future), i riferimenti alle versioni più recenti vengono migrati alle relazioni Posiziona e Deriva standard di Inventor.

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni su AnyCAD per Inventor.

Sono supportate le nuove versioni di formati AnyCAD.

Formato Versione Importazione selettiva Aggiornamento associativo
CATIA V5 R6 - V5-6R2020
PTC Creo Fino alla versione 7.0
PTC Wildfire Fino alla versione 5.0
SolidWorks 2001 Plus - 2021
Siemens NX Unigraphics V13 -Serie NX 12, NX 1926
Alias v11 - successive
AutoCAD 2d Fino alla versione 2018  
STEP AP203E2, AP214, AP242
Solid Edge V18 - V20, ST1 - ST10, 2021, FrameDesign

Sono supportate le nuove versioni dei formati di importazione

  • SolidWorks 2021
  • SolidEdge 2021

Miglioramento per STEP

Le sostituzioni di visibilità sono supportate sia per le azioni di importazione sia per quelle di esportazione.

Per ulteriori informazioni sui formati CAD supportati, vedere Programmi di conversione (di terze parti) e versioni file supportate.