Informazioni sui componenti iLogic

I componenti iLogic sono copie univoche di parti o sottoassiemi standard di Inventor che è possibile modificare senza influire sul componente originale.

Quando si crea un componente iLogic, una copia del componente viene creata nella cartella dell'assieme aperto.

Componente iLogic e componente standard di Inventor

Un componente standard di Inventor è un'istanza di una parte o di un sottoassieme esistente. Un componente iLogic è una copia univoca della parte o del sottoassieme che può essere utilizzata come istanza nell'assieme principale.

Nota: La parte o il sottoassieme non è di fatto un componente fino a quando non viene inserito.

Utilizzi per il componente iLogic

Con i componenti iLogic è possibile:

Risultati del posizionamento del componente iLogic

I nomi di file dei componenti vengono generati automaticamente nella cartella dell'assieme, utilizzando nomi univoci. Ad esempio, la parte componente Bushing.ipt viene copiata in un nuovo file nella cartella dell'assieme, con nome Bushing-01.ipt. Le copie aggiuntive vengono denominate Bushing-02.ipt, e così via.

Se si gestiscono uno o più parametri dall'assieme, viene creata una regola nell'assieme. La regola viene denominata in base al componente (ad esempio, Boccola-Regola 01). La regola include le righe necessarie per la gestione dei parametri. È possibile modificare questa regola per regolare la relazione tra i valori dei parametri.

Assieme da utilizzare come componente iLogic

Si supponga di sviluppare un sottoassieme che si desidera inserire come componente iLogic.

In genere, il sottoassieme contiene regole iLogic che fanno riferimento a nomi componente. Di norma, quando si posiziona il componente, i nomi delle parti vengono modificati nel contesto dell'operazione di copia. Per impedire questa modifica, cambiare in precedenza e manualmente i nomi di componente. I nomi delle parti quindi rimangono invariati durante l'operazione di copia. Questa operazione è denominata stabilizzazione dei nomi.

Ad esempio, convertire i nomi dei componenti in nomi diversi, quindi riportarli ai nomi originali.

I componenti da mantenere come modelli standard

Quando si posiziona un componente iLogic, tutte le parti e i sottoassiemi nella stessa cartella o sottocartella dell'assieme di quel componente vengono copiati nella cartella dell'assieme principale e vengono loro assegnati nomi univoci.

È possibile includere le parti e i sottoassiemi che devono rimanere come modelli standard. Tali componenti non vengono copiati come istanze univoche nell'assieme principale. È possibile utilizzare questo metodo per le parti e gli assiemi che devono rimanere invariati. Essi possono essere condivisi con altri assiemi.

Organizzare i file di componenti iLogic in modo che i modelli standard siano al di fuori della cartella dell'assieme da inserire come componente iLogic. È possibile memorizzare i modelli in una cartella del Centro contenuti o in un'altra cartella della libreria. Quando si posiziona l'assieme come componente iLogic, questi file non vengono copiati nella cartella dell'assieme principale. Il componente iLogic nell'assieme mantiene i collegamenti ai file originali, nelle posizioni originali.