Le nuvole di punti sono gruppi di dati di grandi dimensioni costituiti da dati punto 3D. Gli scanner laser LiDAR (Light Detection And Ranging) aerei sono gli strumenti più comunemente utilizzati per raccogliere dati geografici delle nuvole di punti.
I dati geografici LiDAR sono più comunemente disponibili in formato LAS (LiDAR Aerial Survey) o ASCII (.xyz). LAS è un formato di file standard di settore definito dall'American Society of Photogrammetry and Remote Sensing che include un sistema di classificazione dei punti. Un file LAS elaborato può avere punti classificati come nuda terra, vegetazione alta o bassa, edifici e così via.
Ingrandire la nuvola di punti per visualizzare la distribuzione dei singoli punti.
Le nuvole di punti derivano dai dati grezzi digitalizzati da oggetti fisici quali esterni e interni di edifici, impianti industriali, topografie e parti prodotte. Dopo aver raccolto i dati grezzi, essi devono essere convertiti in file di nuvole di punti leggibili. Autodesk ReCap™ consente di convertire i dati di scansione grezzi in file di scansione (RCS) e file di progetto (RCP) che fanno riferimento a più file RCS. Entrambi i formati possono essere associati alla Carta in Set di strumenti AutoCAD Map 3D. In seguito, è possibile aggiungere un layer di nuvole di punti a Gestione visualizzazioni, in cui è possibile filtrare i dati della nuvola di punti o applicare la stilizzazione dei colori.