Elementi linea

Gli elementi linea si possono trovare in alcuni dei moduli all'interno del software. Gli elementi trave, barra e tubo vengono classificati come elementi linea. Inoltre, all'interno della stessa categoria, ma non definiti nello stesso modo, vi sono molle, aste, e cavi.

Geometria dell'elemento barra

Geometria dell'elemento trave

Geometria degli elementi

La direzione x dell'elemento è definita dal punto griglia GA al punto griglia GB. Nel software gli utenti non selezionano i punti finali, bensì le curve. Gli utenti possono visualizzare la direzione dell'elemento facendo clic con il pulsante destro del mouse su Totale elementi e selezionando Visualizza elemento linea e quindi Direzione.

La direzione y dell'elemento è definita dall'orientamento della sezione trasversale. L'orientamento degli elementi può essere visualizzato nello stesso modo della direzione selezionando Orientamento.

La direzione z dell'elemento è definita dal prodotto trasversale di questi due vettori. Si noti che il piano zx dell'elemento definisce il piano 2 e l'xy dell'elemento definisce il piano 1.

Opzioni formulazione

Sono disponibili solo le opzioni di trave lineare ed elemento barra. Gli elementi barra possono avere solo la stessa sezione trasversale in corrispondenza di ciascuna estremità della trave (in corrispondenza di GA e GB). Gli elementi della trave possono avere diverse sezioni trasversali iniziali e finali. Quando si utilizza questa opzione, ogni sezione trasversale dell'elemento intermedio viene interpolata dai punti iniziale e finale su una curva selezionata. Ciò consente la definizione di sezioni di trave rastremate.

Entrambi gli elementi barra e trave utilizzano la teoria della trave di Timoshenko. I fattori della rigidità di taglio consentono di regolare l'area della sezione trasversale del taglio trasversale effettivo in base alla teoria della trave di Timoshenko. I valori di default per K1 e K2 sono infiniti; in altre parole, le flessibilità del taglio trasversale sono impostate su zero.

Gradi di libertà

Entrambi gli elementi trave e barra supportano tutti e sei (6) i gradi di libertà in corrispondenza dei rispettivi punti finali.

Output elemento

Gli elementi trave e barra generano i risultati per ogni elemento in corrispondenza dei rispettivi punti finali. Ciò significa che si può ottenere un risultato diverso in corrispondenza dell'estremità A di una trave, rispetto alla sua estremità B. I risultati di flessione si riferiscono ai piani 1 e 2. Ciò è indicato nel titolo del vettore di output.