- Selezionare una linea continua per modificarla.

Se non ci si trova in modalità di modifica curva, fare doppio clic sulla linea continua per modificarla.
- Selezionando uno dei punti (il cursore cambia in
) e trascinandolo in una nuova posizione cambia la posizione del punto.
La linea continua è gialla, ha una maniglia rossa sul punto selezionato e due linee rosse più chiare con dei cerchi alle estremità, indicanti la direzione della tangente e la magnitudine.
- Usare Shift e porre un riquadro di selezione intorno ai punti medi.

I punti medi sono selezionati.

- Attivare
sulla barra di Stato in modo che sia visualizzato
.
- In
sulla barra di Stato inserire 100 150 0 e fare clic su Invio. I punti medi vengono spostati.
È inoltre possibile usare la finestra di dialogo Posizione, invece di inserire le coordinate.
- Selezionando uno dei punti (il cursore cambia in
) e trascinandolo in una nuova posizione cambia la posizione del punto.
- Selezionando uno dei punti e selezionando una delle maniglie tangenti (il cursore cambia in
). Trascinandolo in una nuova posizione si cambia la linea continua in una curva Bézier. 
Rilasciando il pulsante del mouse di ottiene:

Per ulteriori informazioni su come modifica una maniglia tangente vedere Come modificare una curva Bézier.