È possibile creare una rivoluzione da una linea e un profilo 2D che condividono un piano di lavoro.
L'asse di rivoluzione della forma utilizzato per creare la forma 3D è definito dalla linea della rivoluzione.
- Disegnare una linea su un piano di lavoro.
- Disegnare un profilo chiuso sullo stesso piano di lavoro, accanto alla linea.
Nota: È possibile creare una superficie di rivoluzione utilizzando linee che non formano un circuito chiuso.
- Selezionare la linea e il profilo chiuso.
- Fare clic sulla scheda Modifica | Linee
gruppo Forma
(Crea forma).
- (Facoltativo) Per aprire una rivoluzione, selezionare il bordo esterno del profilo di rivoluzione.
Suggerimento: Per identificare il bordo con maggiore semplicità, è possibile utilizzare la modalità Raggi X.
- Trascinare la freccia di controllo arancione in una nuova posizione.