Accelerazione hardware

È possibile abilitare o disabilitare l'accelerazione hardware nella finestra di dialogo Opzioni.

Revit offre 2 opzioni relative all'accelerazione hardware.

Scheda Hardware: Usa accelerazione hardware (Direct3D®)

Quando si attiva questa opzione, Revit utilizza la scheda grafica del sistema per eseguire il rendering delle viste del modello. Questa opzione consente di migliorare le prestazioni e i seguenti effetti grafici dovrebbero funzionare correttamente:

Se si verificano difetti grafici indesiderati, è possibile disattivare l'opzione. Revit utilizzerà quindi Windows Advanced Rasterization Platform (WARP). Supporta comunque gli effetti grafici sopra elencati, ma le prestazioni sono generalmente più lente.

Quando si abilita l'opzione Usa accelerazione hardware (Direct3D®), è possibile attivare l'opzione Disegna solo elementi visibili. Questa opzione consente di migliorare le prestazioni durante la navigazione in una vista (ad esempio la vista 3D di un modello di grandi dimensioni) solo per gli elementi di disegno visibili nella vista. Revit non tenta di eseguire il rendering di tutti gli elementi nascosti nella vista quando si naviga, ad esempio le scale dietro un muro.

Scheda Interfaccia utente: utilizzare l'accelerazione grafica hardware se disponibile

Questa opzione consente di migliorare le prestazioni durante il rendering dell'interfaccia utente di Revit mediante l'utilizzo dell'hardware disponibile.

Se Revit ha problemi di stabilità o l'interfaccia utente non esegue il rendering correttamente, assicurarsi che l'opzione sia disabilitata per forzare l'emulazione software. Questa strategia può aiutare ad evitare problemi con le schede grafiche e i driver.