Per disegnare elementi, è possibile tracciare direttamente le linee desiderate o utilizzare le opzioni Seleziona muri, Seleziona linee o Seleziona bordi.
Se si sceglie di tracciare direttamente il disegno, questo può essere creato spostando il cursore e facendo clic in corrispondenza dei punti desiderati; se invece si sceglie di utilizzare gli strumenti di selezione, è possibile creare il disegno utilizzando muri, linee o bordi esistenti. Durante il processo di disegno è possibile utilizzare quote interattive.
Quando si aggiungono elementi per i quali non è possibile determinare automaticamente le dimensioni o la forma, ad esempio i tetti, le estrusioni o le aperture, viene attivata la modalità di disegno. In modalità di disegno, sono disponibili solo gli strumenti relativi all'elemento specifico; gli strumenti variano, infatti, in base al tipo di elemento che si sta disegnando. Alcuni elementi, quali i muri, vengono disegnati ma non richiedono l'impiego della modalità di disegno.
| Utilizzare questa opzione | Per | 
|---|---|
| Opzioni di disegno, ad esempio  | 
 
				 Eseguire disegni.  | 
| Opzioni di selezione, ad esempio  | 
 
				 Selezionare muri, linee o bordi esistenti. Quando si utilizza l'opzione Seleziona linee, nella barra delle opzioni viene visualizzata l'opzione Blocca che consente di vincolare la linea selezionata al bordo. Suggerimento: È possibile utilizzare il tasto TAB per evidenziare le catene disponibili. 
				 
 
			  | 
|  
				 | 
 
				 Aggiungere muri selezionando la superficie di un elemento di massa o di un componente generico. Questa opzione è disponibile solo quando si disegnano muri o facciate continue.  | 
| Concatena |  
				 Collegare (concatenare) segmenti di linea nel corso del disegno in modo che l'ultimo punto della linea precedente diventi il primo punto della linea successiva. Non è possibile concatenare circuiti chiusi (cerchi, poligoni) o raccordi.  | 
| Offset |  
				 Scostare la linea di disegno del valore specificato. Quando si utilizza l'opzione Offset insieme a Seleziona linee, viene eseguito l'offset dell'elemento o della linea di disegno da una linea specifica di un elemento (ad esempio, la linea di ubicazione di un muro). Il nuovo elemento presenta la stessa forma e la stessa lunghezza della linea selezionata. Se si utilizza l'offset quando si esegue un disegno, l'elemento o il disegno viene scostato rispetto alla posizione del cursore. Quando si esegue un disegno con offset, è possibile creare elementi di qualunque lunghezza e forma. È inoltre possibile specificare la linea di ubicazione dell'offset per i muri selezionando un'opzione dall'elenco a discesa Linea di ubicazione. Nota: Se si disegna con l'opzione Concatena attivata, le nuove linee create vengono concatenate. È pertanto possibile creare una forma simile ad una forma esistente tracciandola con un offset. 
				 
 
			  | 
| Raggio |  
				 Preimpostare un valore per il raggio. Questa opzione è disponibile per muri o linee quando si disegna un rettangolo, un cerchio, un arco o un poligono. Utilizzare un raggio per: 
  | 
Per utilizzare vincoli mentre si disegna, premere MAIUSC. I vincoli creati premendo MAIUSC funzionano nel seguente modo: