Mediante l'assegnazione di membri alle cartelle è possibile specificare quali utenti possono accedervi e il relativo livello di accesso.
I membri delle cartelle possono essere sia singoli utenti, che gruppi di utenti. Per impostazione predefinita non viene assegnato alcun utente alle cartelle, pertanto tutti gli utenti hanno accesso a tutte le cartelle. Un volta assegnato un membro all'Elenco controllo accesso di una cartella, è necessario assegnare a tale elenco qualsiasi altro utente necessiti dell'accesso alla cartella.
Per ulteriori informazioni, vedere Elenchi di controllo dell'accesso e Sostituzioni protezione.
Impostazione dell'appartenenza alle cartelle
- Fare clic col pulsante destro del mouse su una cartella e selezionare Proprietà oppure scegliere Proprietà dal menu File.
- Nella finestra di dialogo Proprietà, selezionare la scheda Protezione.
- Nell'Elenco controllo accesso sono indicati gli utenti e i gruppi associati alla cartella corrente le relative autorizzazioni.
Nota: Se l'Elenco controllo accesso è vuoto, significa che tutti gli utenti hanno accesso a tutte le cartelle. Un volta assegnato un membro qualsiasi all'Elenco controllo accesso di una cartella, è necessario assegnare a tale elenco qualsiasi altro utente necessiti dell'accesso alla cartella.
Aggiunta di un membro a una cartella
- Fare clic su Aggiungi.
- Nella finestra di dialogo Aggiungi membri, selezionare gli utenti o i gruppi da assegnare alla cartella corrente, quindi fare clic su Aggiungi.
- Fare clic su OK.
- Nell'Elenco controllo accesso sono riportati i membri della cartella. Selezionare un membro per il quale configurare le autorizzazioni per la cartella
- Nel riquadro delle autorizzazioni attivare o disattivare le caselle Consenti o Nega per ciascuna autorizzazione.
Autorizzazione
|
Accesso
|
Lettura
|
- Consenti: i file sono visualizzabili dalla cartella.
- Nega: la cartella e i file non possono essere visualizzati. Se ad un membro viene negato l'accesso in lettura, non disporrà neppure dell'accesso Modifica o Elimina.
- Nessuno: i file sono visualizzabili, salvo se al membro è stato esplicitamente negato l'accesso per un criterio di protezione basato sullo stato.
|
Modifica
|
- Consenti: i file possono essere modificati.
- Nega: i file non possono essere modificati.
- Nessuno: i file sono modificabili, salvo se al membro è stata esplicitamente negata l'autorizzazione alla modifica per un criterio di protezione basato sullo stato.
|
Elimina
|
- Consenti: i file possono essere eliminati
- Nega: i file non possono essere eliminati.
- Nessuno: i file possono essere eliminati, salvo se al membro è stata esplicitamente negata l'autorizzazione all'eliminazione per un criterio di protezione basato sullo stato.
|
Ad esempio, per garantire l'accesso in sola lettura, selezionare la casella di controllo Consenti per Lettura e la casella di controllo Nega per Modifica ed Elimina.
- Fare clic su OK.
- Se si modifica il livello di protezione di una cartella contenente sottocartelle, verrà richiesto di selezionare il metodo di applicazione delle modifiche alle sottocartelle. Selezionare un metodo di applicazione, quindi fare clic su OK.
Rimozione di un membro da una cartella
- Dall'Elenco controllo accesso, selezionare un membro della cartella.
- Fare clic su Rimuovi.
- Fare clic su OK. Il membro selezionato non potrà più accedere alla cartella.
Nota: Selezionare Nega per tutte e tre le autorizzazioni per impedire ad un membro di un gruppo l'accesso ad una cartella a cui il resto del gruppo può accedere. Aggiungere il membro da escludere come singolo all'Elenco controllo accesso, quindi impostare il livello di autorizzazione per tale membro su Accesso non consentito.