Ripristino delle impostazioni SSL precedenti

Con l'implementazione di nuove impostazioni SSL per ottimizzare la connessione SSL, qualsiasi modifica basata sulla configurazione precedente non è supportata. Per modificare la connessione SSL durante l'utilizzo della funzionalità SSL avanzata, sarà necessario ripristinare manualmente le impostazioni SSL precedenti.

Reimpostazione delle associazioni IIS

  1. Avviare Internet Information Services, se non è già in esecuzione.
  2. Espandere la struttura Siti, quindi selezionare il sito Web che ospita la directory virtuale di AutodeskDM. Nell'immagine seguente, il sito Web è il sito Web predefinito. Selezionare il sito Web di default e fare clic su Binding nel riquadro Azioni.

  3. Rimuovere le associazioni https.
  4. Se l'associazione http di default è già stata rimossa, fare clic su Aggiungi e verificare che il tipo impostato sia http e che la porta impostata sia 80, quindi fare clic su OK.
  5. Selezionare la directory virtuale AutodeskDM Services e fare doppio clic sul pulsante Impostazioni SSL.

  6. Nella pagina Impostazioni SSL, deselezionare l'opzione Richiedi SSL.
  7. Fare clic su Applica nel riquadro Azioni.
  8. Ripetere i passaggi da 5 a 7 per AutodeskDM ServicesFilestore.
  9. Ripetere i passaggi 5-7 per AutodeskTC per configurare Vault Thin Client.

Reimpostazione delle configurazioni di Vault Server

Connectivity.ADMSConsole.exe.config

  1. Creare una copia del file "Connectivity.ADMSConsole.exe.config" che si trova nella directory "<percorso di installazione>\Autodesk\ADMS Professional 20##\ADMS Console\".
  2. Aprire il file "Connectivity.ADMSConsole.exe.config" con Blocco note.
  3. Individuare la sezione "<system.serviceModel><client>" e modificare gli endpoint in "http://localhost". Tre righe richiedono una modifica. Ecco come dovrebbero apparire dopo la modifica.

    <endpoint address="http://localhost/AutodeskDM/Services/_impl/SiteService.svc" binding="basicHttpBinding" bindingConfiguration="RemoteCalls" contract="SiteService"/>

    <endpoint name="ADMS-notification" address="http://localhost/AutodeskDM/Services/_impl/NotificationService.svc" binding="basicHttpBinding" bindingConfiguration="RemoteCalls" contract="NotificationContract"/>

    <endpoint name="AVFS-notification" address="http://localhost/AutodeskDM/Services/Filestore/_impl/NotificationService.svc" binding="basicHttpBinding" bindingConfiguration="RemoteCalls" contract="NotificationContract"/>

  4. Nella sezione "<connectivity.vaultmanager>", modificare i valori nella sezione webServer. Ecco come dovrebbero apparire dopo la modifica:

    <webServer>

    <add key="IPAddress" value="127.0.0.1"/>

    <add key="SSL" value="0"/>

    <add key="PORT" value="80"/>

    </webServer>

  5. Salvare il file di configurazione.

Connectivity.AVFSConsole.exe.config

    La configurazione riportata di seguito è valida per Autodesk Vault File Server (AVFS).

  1. Creare una copia del file "Connectivity.AVFSConsole.exe.config" che si trova nella directory "<percorso di installazione>\Autodesk\Vault File Server 20##\AVFS Console".
  2. Aprire il file "Connectivity.AVFSConsole.exe.config" con Blocco note.
  3. Individuare la sezione "<system.serviceModel><client>" e modificare gli endpoint in "http://localhost". Due righe richiedono una modifica. Ecco come dovrebbero apparire dopo la modifica:

    <endpoint address="http://localhost/AutodeskDM/Services/_impl/SiteService.svc" binding="basicHttpBinding" bindingConfiguration="RemoteCalls" contract="SiteService"/>

    <endpoint name="AVFS-notification" address="http://localhost/AutodeskDM/Services/Filestore/_impl/NotificationService.svc" binding="basicHttpBinding" bindingConfiguration="RemoteCalls" contract="NotificationContract"/

  4. Salvare il file di configurazione.

Web.config

  1. Creare una copia del file web.config che si trova nella directory <percorso di installazione>\Autodesk\ADMS Professional 20##\server\web\services\.
  2. Aprire il file web.config con Blocco note.
  3. Individuare la sezione <system.serviceModel><client> e modificare i punti finali come "https://<FQDN>". Quattro linee richiedono una modifica.
  4. Da Vault 2019 e versioni successive, se il nome del computer/host dei server differisce dal nome del certificato, aggiungere "fullQualifiedDomainName" alla seguente riga:

    "<connectivity.web>

    <server port="80" sslPort="443" sslRequired="true" website="Default Web Site" fullyQualifiedDomainName="

    <FQDN>" />

    </connectivity.web>"

  5. Salvare il file di configurazione.
  6. Riavviare IIS.

Connectivity.WindowService.JobDispatch.exe.config

  1. Creare una copia del file "Connectivity.WindowsServer.JobDispatch.exe.config" che si trova nella directory "<percorso di installazione>\Autodesk\ADMS Professional 20##\server\dispatch".
  2. Aprire il file "Connectivity.WindowsServer.JobDispatch.exe.config" con Blocco note.
  3. Nella sezione "<System.servicemodel><client>", modificare il valore dell'indirizzo in "http://localhost". Ecco come dovrebbero apparire dopo la modifica:

    <endpoint name="ADMS-notification" address="http://localhost/AutodeskDM/Services/_impl/NotificationService.svc" binding="basicHttpBinding" bindingConfiguration="RemoteCalls" contract="NotificationContract"/>

    <endpoint name="AVFS-notification" address="http://localhost/AutodeskDM/Services/Filestore/_impl/NotificationService.svc" binding="basicHttpBinding" bindingConfiguration="RemoteCalls" contract="NotificationContract"/>

  4. Salvare il file di configurazione.
  5. Riavviare il servizio tramite Pannello di controllo->Strumenti di amministrazione->Services.msc.

Verificare SiteConfiguration.xml

  1. Aprire il file "C:\ProgramData\Autodesk\VaultServer\Configuration\SiteConfiguration.xml" con Blocco note.
  2. Nella sezione "<SiteConfiguration>",
    1. Se si tratta di un server ADMS, verificare che il valore "generateUri" sia "true" e che il valore "Uri" sia "http://<nome computer>" sia per DataManager sia per l'archivio file.
    2. Se si tratta di un server AVFS, verificare che il valore "generateUri" sia "true" per l'archivio file, "false" per DataManager e che il valore "Uri" sia "http://<nome computer>" per l'archivio file.
  3. Chiudere o salvare il file di configurazione.