Manutenzione del server - Parte 5: gestione delle librerie del Centro contenuti

Oltre ad ospitare i Vault, Autodesk Vault Server ospita anche le librerie del Centro contenuti. Per eseguire attività amministrative sulle librerie Centro contenuti, utilizzare la console del server.

Una libreria Centro contenuti è ubicata all'interno di un database di SQL Server. Il database è costituito da una coppia di file con estensione MDF e LDF. I due file insieme costituiscono una libreria e devono pertanto essere gestiti in coppia.

La console visualizza l'elenco delle librerie Centro contenuti installate nel server. Utilizzando il comando Backup è possibile creare un backup di una libreria esistente nel server. Per gestire una libreria, selezionarla dall'apposito elenco.

Di seguito viene riportato l'elenco dei contenuti che è possibile installare con i prodotti Autodesk Inventor. Nella finestra Selezionare le librerie del Centro contenuti della Procedura di installazione guidata, le caselle di controllo delle librerie installate per impostazione predefinita sono selezionate.

Elenco delle librerie del Centro contenuti

Contenuto standard ANSI

Forme in acciaio, parti di alberi, elementi di fissaggio, e altri elementi ANSI

Contenuto standard DIN

Forme in acciaio, parti di alberi, elementi di fissaggio, e altri elementi DIN

Contenuto standard GOST

Forme in acciaio, parti di alberi, elementi di fissaggio, e altri elementi GOST

Contenuto standard ISO

Forme in acciaio, parti di alberi, elementi di fissaggio, e altri elementi ISO

Contenuto standard JIS e GB

Parti standard per JIS e GB, elementi di fissaggio, parti di alberi, forme in acciaio e così via

Contenuto standard generatori di lavorazioni

Lavorazioni generali in unità metriche e in pollici

Altro contenuto standard

Parti standard relative alle norme AFNOR, AS, BSI, CNS, CSN, GOST, IS, KS, PN, SFS, SS, STN e UNI

Contenuto standard Parker

Contenuto standard fornito da Parker Hannifin per tubi e tubature (solo per Autodesk Inventor Professional e Autodesk Inventor Routed Systems)

Contenuto standard Routed Systems

Contenuto standard per parti di cavi e cablaggi e tubi e tubature (solo per Autodesk Inventor Professional e Autodesk Professional Routed Systems)

Contenuto standard Lamiera

Contenuto standard per parti in lamiera

Contenuto standard Stampo - Unità metriche

Contenuto standard per componenti dello stampo in unità metriche

Contenuto standard Stampo - Unità inglesi

Contenuto standard per componenti dello stampo in unità imperiali

Contenuto standard per Stampo - Meusburger

Contenuto standard per componenti Stampo - Meusburger

Creazione di librerie

È possibile creare una libreria del Centro contenuti di lettura/scrittura o di sola lettura. Può essere configurata per l'uso nell'ambito locale o in un progetto di Autodesk Inventor con accesso alle librerie del Centro contenuti da un server centrale.

  1. Nella console del server, selezionare la cartella Librerie nel riquadro di navigazione.
  2. Fare clic su Azioni Crea libreria.
  3. Immettere un nome per la nuova libreria.
  4. Dall'elenco a discesa, selezionare una partizione di libreria.
  5. Immettere un nome per il database di libreria.
  6. Fare clic su OK.

Eliminazione di librerie

L'eliminazione di una libreria comporta lo scollegamento della libreria selezionata dal server di database e l'eliminazione dei file di dati (.mdf e .ldf) dal disco rigido. Tutti i dati contenuti nella libreria vengono eliminati in modo permanente.

  1. Nella console del server, selezionare una libreria da eliminare nel riquadro di navigazione.
  2. Fare clic su Azioni Elimina libreria.
  3. Fare clic su OK.

Collegamento di librerie

Utilizzare il comando Collega per rendere disponibile una libreria del Centro contenuti sul server a partire da una coppia di file di dati .mdf e .ldf già presenti nel computer.

  1. Nella console del server, selezionare Librerie nel riquadro di navigazione.
  2. Selezionare Azioni Collega libreria.
  3. Fare clic sul pulsante Scegli e individuare il file .mdf che si desidera collegare. Il file .ldf viene collegato automaticamente.
  4. Nella finestra di dialogo Collega libreria, fare clic su OK.

Scollegamento di librerie

Lo scollegamento di una libreria rimuove una libreria Centro contenuti da un elenco di librerie disponibili nella console del server, ma non elimina dal server i relativi file di dati (MDF e LDF). È possibile collegare di nuovo i file di dati e renderli disponibili in un secondo momento mediante il comando Collega, oppure copiarli manualmente in un'altra posizione per eseguirne il backup o spostarli in un altro computer.

  1. Nella console del server, selezionare Librerie nel riquadro di navigazione.
  2. Selezionare Azioni Scollega libreria.
  3. Fare clic sul pulsante Scegli e individuare il file .mdf che si desidera scollegare.
  4. Fare clic su OK.

Copia delle librerie

Accesso alla console del server:
  • Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
  • Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
  1. Nel riquadro di navigazione, espandere la cartella delle librerie.
  2. Nella cartella delle librerie, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria che si desidera copiare, quindi selezionare Copia.
  3. Nella finestra di dialogo Copia libreria vengono visualizzati il nome, la partizione e il nome del database associati alla libreria da copiare.
    • Immettere un nome per la nuova copia della libreria.
    • Dall'elenco a discesa Partizione, selezionare una partizione per la nuova copia della libreria. La partizione associa la libreria copiata ad una specifica release di Autodesk Inventor. Solo gli utenti di tale versione di Inventor potranno accedere alle librerie nella partizione corrispondente.
    • Immettere il nome del database per la copia della libreria.
  4. Fare clic su OK.

Per apportare modifiche alle librerie del Centro contenuti in Autodesk Inventor è necessario disporre dei privilegi di Redattore Centro contenuti.

Per eseguire attività amministrative nella console del server, è necessario disporre dei privilegi di Amministratore Centro contenuti.

Copia delle librerie durante la migrazione

Se si sceglie di eseguire la migrazione di librerie esistenti, viene visualizzata la finestra di dialogo Copia librerie. La finestra di dialogo Copia librerie contiene le librerie personalizzate e standard di cui occorre eseguire la migrazione. Le librerie dei contenuti standard possono essere mantenute e migrate in modo che vengano utilizzate con la nuova versione del server di gestione dei dati oppure possono essere eliminate. Le librerie dei contenuti personalizzate possono essere mantenute e migrate in modo che vengano utilizzate con la nuova versione del server di gestione dei dati, possono essere eliminate o copiate per essere utilizzate in una versione di Autodesk Inventor più recente. Per impostazione predefinita, tutte le librerie vengono mantenute e migrate in modo che vengano utilizzate con la nuova versione del server, mentre le librerie personalizzate vegnono copiate nella versione più recente di Autodesk Inventor.

Nota: La finestra di dialogo Copia librerie è disponibile solo durante la migrazione iniziale, dopo l'installazione di un aggiornamento.
  1. Per eliminare una libreria standard o una libreria personalizzata, deselezionare le caselle di controllo relative alla libreria corrispondente. Se vengono deselezionate tutte le caselle di controllo relative a una libreria, durante la migrazione la libreria verrà eliminata.
  2. Per copiare una libreria personalizzata in una nuova versione di Autodesk Inventor, selezionare la casella di controllo relativa alla libreria corrispondente alla nuova versione di Inventor.
    • Se viene selezionata anche la versione corrente della libreria personalizzata, la libreria esistente verrà sia migrata, per essere utilizzata con la nuova versione del server, che copiata, per essere utilizzata con la nuova versione di Autodesk Inventor. Se si decide sia di mantenere la libreria originale che di copiare la libreria in una nuova versione di Inventor, occorre spazio su disco aggiuntivo. Nella finestra di dialogo vengono visualizzati lo spazio su disco richiesto e lo spazio su disco disponibile.
    • Se si deseleziona la versione attuale della libreria corrente, la libreria esistente verrà copiata per essere utilizzata con la nuova versione di Autodesk Inventor, mentre la libreria originale verrà eliminata.
      Nota: Per riportare la finestra di dialogo sui valori di default, fare clic su Reimposta.
  3. Fare clic su OK. Viene visualizzato un riepilogo delle operazioni di migrazione da eseguire. Se il riepilogo presenta i risultati sperati, fare clic su Sì per procedere alla migrazione della libreria, mentre fare clic su No per ritornare alla finestra di dialogo Copia librerie e modificare le impostazioni di migrazione.

Esportazione di librerie

Esportare copie di un set di file di libreria (.mdf e .ldf) che si trovano nella console del server in una posizione specifica. A tale scopo, è possibile specificare una cartella sullo stesso computer oppure una posizione di rete disponibile.

  1. Nel riquadro di navigazione della console del server, selezionare una libreria da esportare.
  2. Selezionare Azioni Esporta libreria.
  3. Nella finestra di dialogo Sfoglia per cartella, specificare la posizione in cui si desidera esportare il file .mdf, quindi fare clic su OK.

Importazione di librerie

La funzione di importazione consente di copiare file di libreria (una coppia di file MDF e LDF) nella directory dei file di dati di SQL Server standard e quindi di eseguire un'operazione di collegamento per registrarli con SQL Server e renderli disponibili come libreria Centro contenuti. Ad esempio, utilizzare Importa per copiare file di libreria di un fornitore di terze parti nella Gestione libreria Centro contenuti che si sta amministrando.

  1. Nel riquadro di navigazione della console del server, selezionare una libreria da importare.
  2. Selezionare Azioni Importa libreria.
  3. Nella finestra di dialogo Sfoglia per cartella, individuare il file .mdf che si desidera esportare, quindi fare clic su OK.

Visualizzazione del riepilogo delle librerie

Evidenziare una libreria per visualizzare informazioni di elevato livello relative alla libreria e relativi file di dati nel riquadro principale.

Controllo dello stato della libreria

Per impostare lo stato di una libreria in modalità di sola lettura o lettura/scrittura, fare clic con il pulsante destro del mouse su una libreria nel browser e selezionare Sola lettura. Non è possibile modificare lo stato di librerie di sola lettura predefinite installate con Autodesk Inventor.

Concessione delle autorizzazioni per il Centro contenuti

Qualora fosse necessario modificare le autorizzazioni relative ad una o più librerie Centro contenuti, sarà necessario disporre di un account Redattore Centro contenuti impostato per l'utente nella console del server di gestione dei dati.

Gli account non sono necessari se si utilizza soltanto un accesso in sola lettura alla libreria Centro contenuti.

Per creare account utente per la libreria del Centro contenuti nella console del server di gestione dei dati:
  1. Nella console del server, fare clic su Strumenti Amministrazione.
  2. Nella finestra di dialogo Amministrazione, fare clic su Utenti.
  3. Nella finestra di dialogo Amministrazione utenti, fare clic su Nuovi utenti.
  4. Nella finestra di dialogo Nuovo utente, immettere le informazioni relative all'utente. Fare clic sul pulsante Ruoli per assegnare all'utente un ruolo centro contenuti.
  5. Selezionare Redattore Centro contenuti per assegnare autorizzazioni di modifica.
  6. Fare clic su Vault per assegnare l'utente ad un Vault. Assegnare un utente ad un Vault, anche se non si utilizza Autodesk Vault Client. Questa assegnazione è necessaria per eseguire il login ad Autodesk Vault Server in Autodesk Inventor e accedere alle librerie Centro contenuti.
  7. Se necessario, fare clic su Gruppi per assegnare l'utente a un gruppo (facoltativo).
  8. Fare clic su OK.
  9. Nella finestra di dialogo Gestione utenti e nella finestra di dialogo Amministrazione, fare clic su Chiudi.
  10. Comunicare le informazioni relative all'account utente e la procedura per eseguire il login a ciascun membro del team.

Aggiunta di nuove proprietà

Quando viene installata una nuova applicazione iFilter, il database del Vault deve essere reindicizzato per riconoscere le proprietà correlate. Quindi, eseguire il comando di reindicizzazione per estrarre i nuovi dati relativi alle proprietà da tutti i file del Vault, comprese le versioni precedenti.
Nota: Alcune applicazioni iFilter creano proprietà effettive in cui è possibile eseguire ricerche e che possono essere visualizzate come colonne nel Vault. Altre consentono soltanto l'indicizzazione del contenuto dei file in cui si possono effettuare ricerche, ma non possono essere visualizzate come una colonna. Per ulteriori informazioni sulla ricerca di contenuti di file, vedere Gestione indicizzazione.