Modificare progetti di Inventor mediante Autodesk Autoloader o manualmente.
Autodesk consiglia l'utilizzo di Autodesk Autoloader per formattare i dati di progetto per il Vault. Prima di modificare i dati per l'utilizzo con il vault, assicurarsi che nessun utente stia utilizzando i file e che solo un utente sia incaricato della loro modifica. Una volta aggiunti i file al vault, è possibile utilizzare il vault per condividere i file con altri utenti.
Modifica di un progetto di Autodesk Inventor mediante Autodesk Autoloader
- Fare clic su .
- Individuare e selezionare la cartella contenente i dati di Inventor che si desidera modificare.
Fare clic su ? per ulteriori informazioni su Autodesk Autoloader.
Modifica di un progetto di Autodesk Inventor manualmente
Un metodo alternativo per modificare un file di progetto esistente consiste nel ridisporre i file e le cartelle manualmente. Questo metodo è leggermente più complicato rispetto all'utilizzo di Autodesk Autoloader, ma consente di organizzare i dati nel modo desiderato.
Nota: Quando si modificano manualmente i file di progetto, è probabile che non sia possibile risolvere i file e che occorra individuare i riferimenti mancanti.
- Verificare che nessun utente stia utilizzando l'insieme di dati o il progetto che si desidera modificare. Si consiglia inoltre di spostare i dati del progetto da modificare in una cartella locale, al fine di impedire che vengano utilizzati da altri utenti durante la modifica.
- Aprire il file di progetto esistente con l'Editor progetti autonomo o con Autodesk Inventor.
- Se non si dispone di un'area di lavoro, aggiungerne una al file di progetto. L'area di lavoro deve essere impostata su ".", ad esempio la stessa cartella del file di progetto, oppure su una sottocartella del file del progetto, ad esempio ". \Areadilavoro". Se si intende disporre dei dati della libreria localmente, impostare l'area di lavoro su una cartella relativa, ad esempio. \Areadilavoro.
- Rimuovere tutti i percorsi di ricerca locali e i percorsi di ricerca gruppo di lavoro.
- Dopo la rimozione dei percorsi di ricerca, spostare tutte le cartelle e i file referenziati dai percorsi di ricerca nell'area di lavoro. È possibile mantenere la struttura originale oppure crearne una nuova. Prestare attenzione al momento della decisione riguardo a come strutturare i file e le cartelle. Essi vengono aggiunti nel Vault con la medesima struttura.
Nota: Nella maggior parte dei casi non sarà possibile aprire alcuni file in seguito all'operazione di spostamento. Per caricare correttamente tali file nel Vault, è necessario risolvere i riferimenti non riusciti.
- Tutte le librerie possono rimanere nello stato in cui si trovano. Nel Vault viene accettato qualsiasi percorso di ricerca librerie valido.
- Aprire i file in Autodesk Inventor per risolvere gli eventuali riferimenti non riusciti.