Per aggiungere etichette di elevazione definite dall'utente a DesignCenter, attenersi alla procedura indicata di seguito.
L'aggiunta di un'etichetta di elevazione in AutoCAD DesignCenter richiede la creazione di un file DWG nell'Autocomposizione contenuto AEC.
- Alla riga di comando, immettere aeccreatecontent.
- Selezionare Comando personalizzato.
- Selezionare il blocco multivista creato, quindi fare clic su Aggiungi per aggiungerlo al File contenuto.
- Alla riga di comando, immettere AECANNOSCHEDULETAGADD seguito da uno spazio, quindi il nome del blocco multivista e i relativi parametri. Il comando viene eseguito nel modo seguente:
_AecAnnoScheduleTagAdd <nome del disegno contenente la definizione gruppo voci di computo>.dwg _SYMBOL <nome del blocco multivista creato> _LEADER _None _DIMSTYLE _Current
Nell'esempio, il comando personalizzato è il seguente:
_AecAnnoScheduleTagAddElevationLabelPropertySetDefs.dwg _SYMBOL ElevationLabelMVBlock _LEADER _None _DIMSTYLE _Current
- Fare clic su Avanti.
- Selezionare Attiva scalatura unità AEC.
- Selezionare una chiave layer per l'etichetta.
Nota: La chiave layer di default per le etichette di elevazione è DIMLINE.
- Fare clic su Avanti.
- Immettere un nome di file e una cartella per l'etichetta.
Nota: Assicurarsi di salvare l'etichetta personalizzata in una cartella posizionata nel livello inferiore a quello del disegno con la definizione gruppo voci di computo utilizzato. Se il disegno con la definizione gruppo voci di computo è salvato in C:\ProgramData\Autodesk\ACA <versione>\ita\AEC Content\Metric\Documentation\Elevation Labels, è possibile salvare l'etichetta personalizzata in C:\ProgramData\Autodesk\ACA <versione>\ita\AEC Content\Metric\Documentation\Elevation Labels\Custom Labels.
- Fare clic su Fine.