Se i contorni di vano dei vani da unire sono determinati da metodi diversi, il metodo utilizzato per il primo vano selezionato viene utilizzato per il vano risultante.
Esempio 1: i contorni del primo vano hanno offset definiti dallo stile equivalenti a 0,25 m. I contorni del secondo vano hanno offset definiti manualmente e l'offset tra i singoli contorni è 0. Se il primo vano viene unito al secondo, i contorni che in precedenza appartenevano al secondo vano vengono ricalcolati in base allo stile del primo vano e viene assegnato un offset tra un contorno e l'altro di 0,25 m.
Unione di vani con tipi di offset contorno diversi
Esempio 2: i contorni del vano 1 hanno offset definiti manualmente. L'offset tra un contorno e l'altro è di 0,3 m. I contorni del secondo vano hanno offset definiti dallo stile, equivalenti a 0,25 m tra un contorno e l'altro. Se il vano 1 viene unito al vano 2 il valore della proprietà Offset contorni per il vano risultante sarà Manuale. Poiché i contorni netto, utilizzabile e lordo di un vano con offset definiti dallo stile non sono modificabili mediante grip, vengono uniti soltanto i contorni base di entrambi i vani. I contorni del secondo vano vengono eliminati dal disegno.