Informazioni sugli oggetti del contorno validi per i vani associativi

Nella tabella seguente sono elencati tutti gli oggetti del contorno validi per i vani associativi. Esistono diversi oggetti del contorno validi per i vani 2D/estrusi 3D e i vani di forma irregolare 3D. I vani di forma irregolare 3D devono essere delimitati da oggetti con una geometria 3D, mentre i vani 2D ed estrusi 3D possono essere delimitati anche da disegno al tratto 2D.

Affinché i vani associativi possano essere generati da oggetti del contorno validi, la proprietà Delimita vani di tutti gli oggetti deve essere impostata su Sì. La proprietà Delimita vani dell'oggetto può essere impostata nel riquadro proprietà. Per gli oggetti che utilizzano stili, è inoltre possibile impostare la proprietà Delimita vani nello stile. Il valore di default dell'impostazione varia a seconda del tipo di oggetto. Per oggetti quali muri e facciate continue, la proprietà Delimita vani è impostata su Sì per default. Per altri oggetti quali elementi strutturali e disegno al tratto, tale proprietà è invece impostata su No per default. Modificare la proprietà Delimita vani degli oggetti in base alle esigenze per generare i vani.

Attenzione: Gli oggetti impostati come oggetti del contorno per i vani associativi e inseriti in un layer congelato o nascosto vengono comunque inclusi nella generazione dei vani associativi. È possibile generare vani da oggetti del contorno non visibili. In tal caso, verificare le impostazioni dei layer, quindi renderli visibili o rimuoverne il congelamento in base alle proprie esigenze.

Nella tabella seguente sono elencati tutti gli oggetti del contorno validi per i vani 2D/estrusi 3D e i vani di forma irregolare 3D, nonché il valore di default della proprietà Delimita vani di tali oggetti al momento dell'inserimento in un disegno:

Oggetto Oggetto del contorno per vani di forma irregolare 3D Oggetto del contorno per vani 2D/vani estrusi 3D Valore di default della proprietà Delimita vani
Muro

Il vano di forma irregolare 3D viene generato sulla faccia più vicina del corpo muro (in corrispondenza della curva di base).

Nota: Quando vengono creati un foro o una spaziatura attraverso il muro tramite un modificatore, se le dimensioni massime della spaziatura sono maggiori della larghezza del foro, durante la generazione del vano la spaziatura potrebbe essere ignorata.

I modificatori piano, i modificatori corpo, le interferenze, gli sweep, le estremità e le estremità apertura sono inclusi nella geometria del vano generato.

Sì (per stile)
Facciata continua/pannello facciata continua

Il vano di forma irregolare 3D viene generato in corrispondenza del corpo facciata continua.

Le interferenze, la linea del tetto, la linea del pavimento e i profili infisso sono inclusi nella geometria del vano generato.

Nota: Le celle o i fori vuoti creati tramite modificatore facciata continua non incidono sulla generazione dei vani. Tali elementi vengono ignorati e il vano viene generato come se la facciata continua fosse chiusa.
Sì (per stile)
Assieme porta/finestra

Il vano di forma irregolare 3D viene generato sulla faccia più vicina dell'infisso (in corrispondenza della curva di base).

Le interferenze e i profili infisso sono inclusi nella geometria del contorno di vano generato.

Nota: Le celle e i fori vuoti creati tramite un modificatore assieme porta/finestra non incidono sulla generazione dei vani. Tali elementi vengono ignorati e il vano viene generato come se l'assieme fosse chiuso.
Sì (per stile)
Porta/finestra/apertura
Nota: Se una porta, una finestra o un'apertura sono ancorate ad un muro, l'impostazione della proprietà Delimita vani viene utilizzata anche per l'apertura.

La forma dell'apertura definisce anche le aperture nelle superfici del vano di forma irregolare generato.

Porta/finestra: Sì (per stile)

Apertura: Sì

Elemento massa

Il vano di forma irregolare 3D viene generato sulla faccia più vicina del corpo elemento massa.

Il vano 2D/estruso 3D viene generato sulla faccia più vicina del corpo elemento massa, nella parte inferiore dell'elemento massa.

No (per stile)
Tetto

Il vano di forma irregolare 3D viene generato sulla faccia più vicina del corpo tetto.

No
Soletta del tetto

Il vano di forma irregolare 3D viene generato sulla faccia più vicina del corpo soletta del tetto (in corrispondenza del piano di taglio).

I modificatori corpo e i corpi gronda e sottogronda sono inclusi nella geometria del contorno di vano generato.

Nota: Le interferenze e i fori nella soletta del tetto vengono ignorati al momento della generazione del vano.
No Sì (per stile)
Soletta

Il vano di forma irregolare 3D viene generato sulla faccia più vicina del corpo soletta (in corrispondenza del piano di taglio).

I modificatori corpo e i corpi gronda e sottogronda sono inclusi nella geometria del contorno di vano generato.

Nota: Le interferenze e i fori nella soletta vengono ignorati al momento della generazione del vano.
No Sì (per stile)
Elemento strutturale

Il vano di forma irregolare viene generato sulla faccia più vicina del corpo elemento (in corrispondenza della curva di base).

I fori o le spaziature nell'elemento strutturale vengono ignorati quando si determina il posizionamento del contorno di vano.

No (per stile)
Blocco multivista

Per poter delimitare vani di forma irregolare 3D, è necessario che un blocco multivista contenga oggetti con una geometria 3D validi come oggetti del contorno per i vani. Per generare il vano viene utilizzata la geometria memorizzata nel blocco vista modello.

Il vano viene generato in base alla geometria del modello (nella parte inferiore).

No (per stile)
Blocchi di visualizzazione personalizzati No Sì (per stile)
Blocco

Per poter delimitare vani di forma irregolare 3D, è necessario che un blocco contenga oggetti con una geometria 3D validi come oggetti del contorno per i vani.

Varia a seconda degli oggetti inclusi nel blocco
Riferimento esterno

Per poter delimitare vani di forma irregolare 3D, è necessario che un riferimento esterno contenga oggetti con una geometria 3D validi come oggetti del contorno per i vani.

Linea No No
Cerchio No No
Polilinea No No
Polilinea 3D No No
Ellisse No No
Spline No No
Arco No No
Suggerimento: I solidi 3D di AutoCAD non sono oggetti del contorno validi per i vani. Per generare un vano tramite un solido 3D, eseguire una delle seguenti operazioni:
  • Convertire il solido 3D in un elemento massa e utilizzarlo per generare il vano.
  • Creare una polilinea attorno al solido e utilizzarla per generare il vano.