Come modificare il tipo di un vano

È possibile modificare un vano estruso 3D in un vano 2D o in un vano di forma irregolare 3D e viceversa. È inoltre possibile convertire un vano non associativo in associativo rispetto agli oggetti del contorno o scollegare un vano associativo dai relativi oggetti del contorno. Ognuna di queste operazioni cambia le proprietà modificabili del vano e il tipo di intervento da parte dell'utente. La tabella che segue mostra i risultati della conversione di un vano da un tipo di geometria ad un altro.

Tipo di geometria originale Nuovo tipo di geometria Risultato
Non associativo 2D Non associativo estruso 3D
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per l'altezza e la giustificazione del vano. Il punto di inserimento e la giustificazione del vano vengono impostati sulla parte superiore del pavimento.
  • La modifica delle superfici è attivata.
Non associativo 2D Non associativo di forma irregolare 3D
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per un sottogruppo dell'altezza vano.
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per piani di taglio di calcolo.
  • La modifica delle superfici è attivata.
  • Le proprietà relative alla lunghezza e alla larghezza diventano non modificabili.
Non associativo 2D Associativo 2D
  • La lunghezza, la larghezza, la rotazione e l'elevazione sono definite dagli oggetti del contorno e non sono più modificabili.
  • Il contorno base è definito dagli oggetti del contorno e non è più modificabile mediante grip.
Non associativo 2D Associativo estruso 3D
  • La lunghezza, la larghezza, la rotazione e l'elevazione sono definite dagli oggetti del contorno e non sono più modificabili.
  • Il punto di inserimento e la giustificazione del vano vengono impostati sulla parte superiore del pavimento.
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per l'altezza e la giustificazione del vano.
  • Il contorno base è definito dagli oggetti del contorno e non è più modificabile mediante grip.
Non associativo 2D Associativo di forma irregolare 3D
  • La lunghezza, la larghezza, la rotazione e l'elevazione sono definite dagli oggetti del contorno e non sono più modificabili.
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per un sottogruppo dell'altezza vano.
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per piani di taglio di calcolo.
  • Il contorno base è definito dagli oggetti del contorno e non è più modificabile mediante grip.
Non associativo estruso 3D Forma irregolare 3D non associativo
  • La proprietà relativa all'altezza complessiva del vano può essere cambiata solo mediante la modifica dinamica della geometria del vano. Le proprietà Altezza superficie di default e la giustificazione del vano non sono disponibili.
  • Le proprietà relative alla lunghezza e alla larghezza possono essere cambiate solo mediante la modifica dinamica della geometria del vano.
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per piani di taglio di calcolo.
Non associativo estruso 3D Associativo estruso 3D
  • La lunghezza, la larghezza, la rotazione e l'elevazione sono definite agli oggetti del contorno e non sono più modificabili.
  • La modifica delle superfici è disattivata.
  • Il contorno base è definito dagli oggetti del contorno e non è più modificabile mediante grip.
Non associativo estruso 3D Associativo di forma irregolare 3D
  • L'altezza, la lunghezza, la larghezza, la rotazione e l'elevazione complessive del vano sono definite dagli oggetti del contorno e non sono più modificabili. Le proprietà Altezza superficie di default e la giustificazione del vano non sono disponibili.
  • Vengono aggiunte proprietà modificabili per piani di taglio di calcolo.
  • La modifica delle superfici è disattivata.
  • Il contorno base è definito dagli oggetti del contorno e non è più modificabile mediante grip.
Non associativo di forma irregolare 3D Associativo di forma irregolare 3D
  • La rotazione e l'elevazione sono definite dagli oggetti del contorno e non sono più modificabili.
  • La modifica delle superfici è disattivata.

Tipi di vano con grip

Per modificare il tipo di vano, attenersi alla procedura indicata di seguito.

  1. Selezionare il vano per il quale si desidera modificare il tipo di geometria e fare doppio clic per visualizzare il riquadro proprietà.
  2. Espandere Di base, quindi Quote componente.
  3. In Tipo di geometria selezionare la geometria desiderata.