Informazioni sulle etichette di elevazione

Le etichette di elevazione vengono utilizzate per quotare valori di altezza sia nelle viste piane e di sezione.

Etichette di elevazione e sistemi di coordinate

Le etichette di elevazione sono blocchi multivista interattivi utilizzati per quotare valori di altezza di un disegno. Le etichette sono ancorate al sistema di coordinate globali (WCS) o al sistema di coordinate utente (UCS) denominato. Tali etichette vengono utilizzate principalmente per misurare le altezze di elementi di costruzione, quali muri o finestre, ma anche per misurare qualunque punto del disegno. È possibile aggiungere etichette di elevazione nelle viste piane e in quelle di sezione. In AutoCAD Architecture 2023 toolset sono disponibili vari blocchi predefiniti per le etichette di elevazione di uso comune. È inoltre possibile definire etichette di elevazione personalizzate.

Quando le etichette di elevazione vengono spostate lungo l'asse Z, i relativi valori Z cambiano di conseguenza. È tuttavia possibile ancorare le etichette di elevazione solo ad un UCS con nome o al WCS e non ad un oggetto di costruzione. Modificando l'altezza dell'oggetto, il valore dell'etichetta di elevazione non viene aggiornato automaticamente.

Un'etichetta di elevazione misura l'altezza di un punto in relazione all'altezza di riferimento. L'altezza di riferimento può essere ricavata dalla coordinata Z del sistema WCS o dalla coordinata Z di un UCS con nome.

Etichette di elevazione