Informazioni sui tipi di dati supportati

AutoCAD Architecture 2023 toolset consente di leggere e convertire i seguenti tipi di dati LandXML:

Lotti

I lotti sono forme bidimensionali create tramite linee chiuse, archi e polilinee. Quando si importa un lotto, per la conversione vengono utilizzati il nome del lotto nonché le linee (segmenti) e le curve (archi) che ne formano il contorno.

Layout dei lotti di una strada in Autodesk Land Desktop

I lotti possono essere convertiti in vani o polilinee. Quando i lotti vengono convertiti in vani, è possibile definire lo stile di vano applicato ai vani generati. Per il nome del vano viene utilizzato il nome del lotto. Quando si converte il lotto in una polilinea, il nome del lotto non viene riutilizzato.

Dati dei lotti in LandXML

Punti COGO (geometria coordinate)

È possibile importare punti COGO (geometria coordinate) LandXML e convertirli in punti AutoCAD.

Gli ingegneri civili creano i punti COGO per individuare le località dei rilevamenti cruciali. Un punto COGO può essere un punto di riferimento del progetto, ad esempio un riferimento comune utilizzato da tutto il team di ingegneri civili e in base al quale vengono calcolate tutte le quote cruciali.

Nota: Generalmente, un file LandXML contiene un elevato numero di punti COGO. Nella maggiore parte dei casi è necessario solo un numero ridotto di punti per il disegno. Non è necessario importare tutti i punti COGO, ma solo quelli che hanno una funzione particolare nel disegno.

I punti COGO rappresentano la base di qualsiasi progetto di ingegneria civile o di rilevamento. In Land Desktop è possibile utilizzare le chiavi di descrizione per posizionare i punti nel disegno inserendo i simboli in layer specifici. Quando si importa un file LandXML è possibile associare i punti selezionati al layer corrispondente.

Quando si importa un punto COGO, tale punto viene definito dalle coordinate sotto forma di "coordinate nord/est" o "prospetto coordinate nord/est".

Ad esempio, un punto COGO potrebbe essere rappresentato nel seguente modo: <CgPOINT NAME="1" DESC="MYPOINT">248.04605951 359.53997314 1.000000</CgPOINT>.

Punti COGO su una mappa

Nota: Per individuare i punti, in Autodesk Land Desktop vengono utilizzati due sistemi di coordinate: X/Y e nord/est. Quando si inizia un nuovo progetto, questi valori sono impostati su 0 per default, in modo che la coordinata Y corrisponda alla coordinata nord e la coordinata X corrisponda alla coordinata est. Se non vengono eseguite modifiche in Land Desktop prima di esportare un disegno in LandXML, il valore della coordinata nord esportato corrisponderà al valore della coordinata Y e il valore della coordinata est esportato corrisponderà al valore della coordinata X.

Superfici

La maggior parte dei progetti di ingegneria civile e di rilevamento prevede la raccolta di informazioni di prospetto per la generazione delle curve di livello della superficie, che rappresentano un modello della superficie del terreno. Le superfici in LandXML sono formate da numerose facce che possono essere di tipo TIN (Triangular Irregulated Networks) o quadrilateri. Generalmente i punti e le curve di livello sono componenti principali delle informazioni sulla superficie originale e sono integrati da linee di interruzione e contorni. È possibile creare una superficie in LandXML e importarla. Tale superficie viene convertita in un elemento massa di forma irregolare.

Nei seguenti casi, l'importazione di superfici può generare errori oppure può non essere eseguita:

Se l'importazione non riesce, nella riga di comando viene visualizzato un messaggio di errore per informare che non è stato possibile creare elementi massa dal terreno.

Modello di superficie in Autodesk Land Desktop

Generalmente, un modello di superficie è una struttura complessa definita da numerosi punti e facce. Quando si converte un modello di superficie in un elemento massa di forma irregolare, i punti e le facce vengono fusi in un corpo elemento massa composto.

Dettagli del modello di superficie

Gli elementi massa di forma irregolare contengono un elevato numero di grip. La visualizzazione di tutti i grip può rallentare le prestazioni, oltre ad essere superflua per l'utilizzo dell'elemento massa. I grip sugli elementi massa possono essere visualizzati in due modi:

Le superfici dello schema LandXML contengono informazioni su nome, tipo, area 2D e 3D e prospetti minimo e massimo della superficie, Contengono inoltre informazioni su tutti i punti e le facce che formano la superficie. Le informazioni sulla superficie vengono fuse in un corpo elemento massa composto, che può avere migliaia di facce. L'applicazione di un tratteggio di superficie o di una mappa di composizione ad un elemento massa complesso può richiedere parecchio tempo.

Dati della superficie in LandXML