Come spostare o proiettare la linea del pavimento di un muro

Per modificare l'altezza o la forma della linea del pavimento di un muro, attenersi alla procedura descritta di seguito:

È inoltre possibile creare una polilinea che rappresenti la linea del pavimento corrente dei muri selezionati. Tale polilinea può servire per modificare la linea del pavimento di altri muri.

Nota: Per proiettare la linea del pavimento su una polilinea, disegnare prima la polilinea nella vista prospetto. Per ottenere i migliori risultati, la polilinea deve essere parallela al muro. Non è necessario che la polilinea sia nello stesso piano del muro.
  1. Selezionare un muro.
  2. Scegliere scheda Murogruppo Editamenu a discesa Linea tetto/pavimentoModifica linea pavimento.
  3. Modificare la linea del pavimento del muro.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Spostare la linea del pavimento dalla linea di base corrente del muro. Immettere o (Offset) quindi immettere una distanza di offset. Immettere un valore negativo per proiettare la linea del pavimento sotto la linea di base corrente del muro.
    Proiettare la linea del pavimento su una polilinea Immettere p (Proietta) quindi selezionare la polilinea.
    Proiettare la linea del pavimento su un altro oggetto, quale una soletta o delle scale Immettere a (Proiezione automatica) e selezionare l'oggetto su cui proiettare. Nella proiezione su scale, accertarsi che l'alzata inferiore o il montante non creino un segmento di muro con un'altezza zero.
    Generare una polilinea della linea del pavimento corrente Immettere g (Genera), quindi selezionare i muri da cui creare la polilinea.
    Rimuovere tutte le modifiche alla linea del pavimento Immettere r (Ripristina), quindi selezionare i muri da modificare.
  4. Premere INVIO.