Fornisce una guida rapida ai comandi che sono stati modificati in questa release.
In questo argomento sono elencati i comandi e le variabili di sistema che sono stati aggiornati da AutoCAD e AutoCAD LT 2013.
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2023.1
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
GRUPPOFOGLI | Apre Gestione gruppo di fogli. | Gestione gruppo di fogli per il Web ora include opzioni per la creazione di un gruppo di fogli in Autodesk Docs, l'importazione di layout in un gruppo di fogli, la gestione dei file di supporto e l'aggiunta di proprietà personalizzate.
Opzioni aggiunte per numerare automaticamente nuovi fogli o rinominare e rinumerare i fogli esistenti. |
X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2023
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
CONTEGGIO | Conteggia ed evidenzia le istanze dell'oggetto selezionato nel disegno. | Opzioni aggiunte per specificare un'area di conteggio. | X | X |
CONFIGGRAFICA | Controlla l'accelerazione hardware, gli effetti disponibili tramite la scheda grafica del sistema e le impostazioni relative alle prestazioni del software. | Opzione aggiunta per la modalità Ombreggiatura rapida che controlla se il nuovo sistema grafico 3D multipiattaforma è attivato o disattivato. | X | |
MULTIDIR | Crea un oggetto multidirettrice. | Il comando MULTIDIR ora consente di selezionare un oggetto testom esistente da utilizzare per il nuovo oggetto multidirettrice. | X | X |
TRACCIA | Apre e gestisce le tracce dalla riga di comando. | Opzioni aggiunte per creare tracce e rimuovere i contributi da una traccia. | X | X |
TRACCIASECONDOPIANO | Cambia la traccia attiva in modalità di visualizzazione in modo da poter modificare il disegno principale mentre la traccia è ancora visibile. | Prima della modalità di modifica, la geometria della traccia veniva visualizzata in grigio. | X | X |
TRACCIAANTERIORE | Cambia la traccia attiva in modalità di modifica in modo da poter contribuire alla traccia. | Prima della modalità di modifica, la geometria host veniva visualizzata in grigio. | X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
BGCOREPUBLISH | Controlla se la pubblicazione in background utilizza uno o più core. | L'opzione di pubblicazione Includi collegamenti ipertestuali non deve più essere deselezionata prima di poter utilizzare questa funzionalità durante la pubblicazione di un file PDF a più fogli. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2022
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
BLOCKREDEFINEMODE | Controlla se viene visualizzata una finestra di dialogo o un messaggio di richiesta nella riga di comando quando si inserisce un blocco dalla tavolozza Blocchi con lo stesso nome di una definizione di blocco esistente. | È stato aggiunto un nuovo valore (2) per visualizzare il messaggio di richiesta nella riga di comando durante la ridefinizione di un blocco esistente. | X | X |
MTEXTED | Imposta l'applicazione per la modifica di oggetti testo multilinea. | La codifica prevista dell'output dell'editor esterno può ora essere specificata utilizzando la variabile di sistema MTEXTEDENCODING. | X | X |
STUDENTDRAWING | Indica se il disegno corrente è stato salvato con una versione per studenti del prodotto Autodesk. | I disegni salvati con un prodotto della versione per studenti di Autodesk non vengono più stampati con un'etichetta di stampa che riporta REALIZZATO CON UN PRODOTTO AUTODESK VERSIONE PER STUDENTI. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2021.1
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
BLOCKNAVIGATE | Controlla il file e i blocchi che vengono visualizzati nella scheda Librerie della tavolozza Blocchi. | Non è più necessario un riavvio per rendere effettive le modifiche apportate alle variabili di sistema. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2021
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
-BLOCCO | Crea una definizione di blocco dagli oggetti selezionati. | L'opzione di comando Modalità è stata aggiunta alla riga di comando. Questa opzione consente di scegliere l'effetto della definizione di blocco sugli oggetti utilizzati per creare un blocco. | X | X |
TAVOLOZZABLOCCHI | Visualizza la tavolozza Blocchi, che è possibile utilizzare per l'inserimento di blocchi e disegni nel disegno corrente. | La scheda Librerie, precedentemente Altri disegni, nella tavolozza Blocchi ora visualizza le anteprime o l'elenco delle definizioni di blocco di una cartella o un disegno specificato.
I blocchi presenti nella scheda Recenti possono ora essere sincronizzati e sono accessibili da qualsiasi dispositivo. |
X | X |
ESPORTACONFRONTO | Esporta i risultati del confronto in un nuovo file di disegno, denominato disegno istantanea. | Ora viene visualizzata una bolla informativa quando il disegno istantanea è disponibile. Il disegno istantanea esportato non si apre più automaticamente. | X | X |
ESTENDI | Estende gli oggetti fino ad incontrare gli spigoli di altri oggetti. |
Il funzionamento di default viene modificato nella modalità Rapida, impostata dalla variabile di sistema TRIMEXTENDMODE. Tutti gli oggetti diventano potenziali limiti di estensione e per default, la selezione viene eseguita su oggetti singoli o con due punti Intercetta oppure mediante trascinamento a mano libera. |
X | X |
-INSER | Inserisce un blocco o un disegno nel disegno corrente. | Le opzioni di comando Esplodi e Ripeti sono ora disponibili alla riga di comando. | X | X |
MISURAGEOM | Misura la distanza, il raggio, l'angolo, l'area e il volume degli oggetti selezionati o una sequenza di punti in modo dinamico. |
L'opzione Rapida del comando MISURAGEOM ora supporta la misurazione dell'area e del perimetro all'interno di uno spazio racchiuso da oggetti geometrici nella vista piana di un disegno. |
X | X |
FUMETTOREV | Crea o modifica un fumetto di revisione. |
Controlla la lunghezza della corda corrente approssimativa per gli archi nel fumetto di revisione selezionato con un singolo valore. Questo valore può essere modificato per il fumetto di revisione selezionato dal menu di scelta rapida o dalla tavolozza Proprietà. Il valore di default della lunghezza della corda viene determinato automaticamente in base alla dimensione dell'area di disegno la prima volta che si crea un fumetto di revisione in un disegno. La tavolozza Proprietà ora identifica un oggetto come fumetto di revisione anziché come oggetto Polilinea. |
X | X |
TAGLIA | Taglia gli oggetti fino ad incontrare gli spigoli di altri oggetti. |
Il funzionamento di default viene modificato nella modalità Rapida, impostata dalla variabile di sistema TRIMEXTENDMODE. Tutti gli oggetti diventano potenziali limiti di estensione e per default, la selezione viene eseguita su oggetti singoli o con due punti Intercetta oppure mediante trascinamento a mano libera. Gli oggetti selezionati che non possono essere tagliati vengono invece eliminati. |
X | X |
VLISP | Visualizza l'ambiente di sviluppo interattivo Visual LISP. | Visualizza Visual LISP (VL) IDE o VS Code in base alla preferenza. | X | |
-MBLOCCO | Salva gli oggetti selezionati o converte un blocco in un file di disegno specificato. | L'opzione di comando Modalità è stata aggiunta alla riga di comando. Questa opzione consente di scegliere l'effetto della creazione di un blocco sugli oggetti utilizzati per creare un blocco. | X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
BLOCKNAVIGATE | Controlla il file e i blocchi che vengono visualizzati nella scheda Librerie della tavolozza Blocchi. | I percorsi delle cartelle sono ora supportati nella scheda Librerie della tavolozza Blocchi. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2020.1
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
CONTRSTANDARD | Verifica la presenza di eventuali violazioni degli standard nel disegno corrente. | Ora controlla le violazioni degli standard che coinvolgono gli stili di mleader. | X | |
STANDARD | Consente di gestire l'associazione dei file di standard ai disegni | Fornisce un nuovo plug-in per gli stili di mleader. | X | |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
SECUREREMOTEACCESS | Controlla se ai file è vietato l'accesso o l'accesso a o da posizioni Internet o server remoti. | Ora controlla anche se il caricamento di file in una posizione remota utilizzando un'API di rete ObjectARX specificata è bloccato. | X | X |
TOOLTIPS | Controlla la visualizzazione delle descrizioni dei comandi per la barra multifunzione, le barre degli strumenti e altri elementi dell'interfaccia. | Ora controlla anche se la palette Blocchi visualizza le informazioni di rollover per i blocchi. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2020
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
CONFRONTA | Confronta il file di disegno specificato con il file di disegno corrente, evidenziando le differenze con il colore all'interno dei fumetti di revisione. | L'interfaccia utente ora supporta una barra degli strumenti ancorata e la tavolozza Impostazioni. I confronti vengono visualizzati direttamente nel disegno corrente. | X | X |
CONFIGGRAFICA | Attiva o disattiva l'accelerazione hardware e consente di accedere alle opzioni relative alle prestazioni di visualizzazione. | Ora AutoCAD si avvia correttamente con driver DirectX differenti (Dx9, Dx11 o nessun driver), monitor ad alta risoluzione (4K) e due monitor. Inoltre, le impostazioni di visualizzazione grafica vengono consolidate in tre modalità, che includono i tratteggi sfumati e le immagini. L'impostazione Prestazioni grafiche, Modalità intermedia, viene aggiornata per reimpostare automaticamente diversi parametri di visualizzazione al fine di ottimizzare la visualizzazione. | X | X |
INSER | Inserisce un blocco o un disegno nel disegno corrente. | Visualizza la tavolozza Blocchi, che è possibile utilizzare per l'inserimento di blocchi e disegni nel disegno corrente.
Il comando -INSER non viene modificato. |
X | X |
MISURAGEOM | Misura la distanza, il raggio, l'angolo, l'area e il volume degli oggetti o della sequenza di punti selezionati. | La nuova opzione Rapida visualizza le quote, le distanze e gli angoli in un disegno 2D in modo dinamico mentre si sposta il mouse su e tra gli oggetti. | X | X |
APRI | Apre e salva un file di disegno. | È stato aggiunto il supporto per l'elenco di risorse che adesso include diversi servizi cloud quali Box e DropBox. | X | X |
ELIMINA | Rimuove dal disegno gli elementi inutilizzati, quali definizioni di blocco e layer. | La funzionalità Elimina è stata rivista per semplificare la ripulitura e l'organizzazione del disegno. Le opzioni di controllo sono quasi identiche, ma l'orientamento è più efficiente ed è ora disponibile un'area di anteprima ridimensionabile. | X | X |
SCALA | Ingrandisce o riduce gli oggetti selezionati, mantenendo le proporzioni dell'oggetto anche dopo la messa in scala. | Miglioramento minore che ottimizza l'anteprima della scala. | X | X |
SALVASUWEBMOBILE | Salva un file di disegno nell'account Autodesk Web & Mobile in linea. | È stato aggiunto il supporto per includere xrif con i file di disegno salvati. | X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
SELECTIONEFFECT | Specifica l'effetto visivo utilizzato quando gli oggetti sono selezionati. | Ora controlla anche l'effetto visivo di evidenziazione della preselezione. | X | X |
WHIPTHREAD | Controlla se utilizzare un ulteriore processore per migliorare la velocità di operazioni di alcune operazioni come quelle rigenerano il disegno. | Lavori in corso per aumentare le prestazioni distribuendo determinate operazioni tra due processori quando possibile. Sono valide solo le impostazioni 0 (off) e 1 (on). | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2019
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
ADCENTER | Gestisce e inserisce oggetti quali blocchi, xrif e modelli di tratteggio. | Rimosso il pulsante di Autodesk Seek. | X | X |
ESPORTA | Salva gli oggetti di un disegno in un altro formato di file. | Rimossa l'opzione per esportare dati nel formato di file FBX. | X | X |
IMPORTA | Importa file in formati diversi nel disegno corrente. | Rimossa l'opzione per importare dati in formato di file FBX. | X | X |
OPZIONI | Personalizza le impostazioni del programma. | Rimossa la scheda In linea contenente le opzioni di A360. | X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
LOCALE | Visualizza un codice che indica la lingua corrente. | Ora restituisce un'abbreviazione di due o più lettere basata sulla lingua corrente, anziché un'abbreviazione di tre lettere basata sulla lingua e sulla sottolingua. | X | X |
SECURELOAD | Determina se i file eseguibili possono essere caricati solo da cartelle attendibili. | Creata una nuova variabile di sistema, SECUREREMOTEACCESS, che controlla in esclusiva l'accesso ai file remoto. | X | |
SORTENTS | Controlla l'ordinamento degli oggetti sul quale si basa l'ordine di visualizzazione di diverse operazioni. | Rimosso il bitcode 16; esegue l'ordinamento per il comando RIGEN. Per motivi di prestazioni, ora un comando RIGEN ordina sempre gli oggetti. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2018.1
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
FINMUL | Crea e controlla le finestre di layout. | Sono state aggiunte due nuove opzioni per la definizione e la creazione delle finestre di layout: Nuovo e Con nome. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2018
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
OPZIONI | Personalizza le impostazioni del programma. | È stata aggiunta un'opzione nella scheda Visualizzazione, finestra di dialogo Colori della finestra di disegno per la personalizzazione della linea elastica arancione. | X | X |
SEEK | Obsoleto. Apre il browser Web e visualizza la home page di BIMobject. | Da gennaio 2017, le operazioni di Autodesk Seek sono state trasferite a BIMobject AB. | X | X |
RIFESTERNI | Apre la tavolozza Riferimenti esterni. | La tavolozza Riferimenti esterni consente ora di aggiornare i percorsi dei riferimenti esterni associati. | X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
LAYOUTREGENCTL | Specifica come viene aggiornato l'elenco delle visualizzazioni nella scheda Modello e nelle schede di layout. | Questa variabile di sistema è stata aggiunta ad AutoCAD LT. | X | X |
LTGAPSELECTION | Controlla se è possibile selezionare o eseguire lo snap agli spazi su oggetti definiti con tipo di linea non continuo. | Questo comportamento è ora attivato per default. | X | X |
SAVETIME | Imposta l'intervallo per il salvataggio automatico, misurato in minuti. | Per ottimizzare la velocità, i salvataggi automatici sono incrementali, sostituendo temporaneamente il valore di ISAVEPERCENT con un valore pari a 90. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2017.1
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
TXT2MTXT | Converte o combina gli oggetti di testo a riga singola o multilinea in uno o più oggetti di testo multilinea. | TXT2MTXT ora accetta gli oggetti di testo multilinea. Vengono fornite opzioni aggiuntive, quali la spaziatura, l'ordinamento e il ritorno a capo del testo. | X | X |
STILIVISUAL | Crea e modifica gli stili di visualizzazione e applica uno stile di visualizzazione ad una finestra. | Le prestazioni della visualizzazione 3D sono state migliorate per gli stili di visualizzazione Wireframe, Realistico e Ombreggiato e per gli stili di visualizzazione personalizzati in base alle impostazioni specificate. | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2017
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
3DORBITA | Consente la visualizzazione interattiva in 3D con il mouse. Fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare le opzioni. | Maggiori livelli di prestazioni e affidabilità per gli stili di visualizzazione con rendering 3D, in particolare per i modelli con un numero elevato di piccoli blocchi contenenti spigoli e sfaccettature. | X | |
STAMPA3D | Invia un modello 3D ad Autodesk Print Studio. | STAMPA3D viene utilizzato per inviare un modello 3D ad un servizio di stampa 3D. | X | |
DIM | Crea più tipi di quote all'interno di una singola sessione del comando. | L'opzione Centro è stata rimossa dal comando. Al suo posto, utilizzare CENTRO per creare centri associativo per cerchi o archi. | X | X |
IMPORTA | Importa file in formati diversi nel disegno corrente. | PDF è stato aggiunto come tipo di file valido per l'importazione. | X | X |
MODTESTO | Modifica un oggetto di testo multilinea o a riga singola o il testo in un oggetto quota. | La riga di comando è stata modificata ed è stata aggiunta una nuova opzione Modalità per controllare se il comando viene ripetuto automaticamente. | X | X |
TEMPO | Visualizza le statistiche relative alla data e all'ora di un disegno. | I valori temporali sono ora visualizzati al secondo più vicino. | X | X |
UNITA | Controlla la precisione e i formati di visualizzazione per coordinate, distanze e angoli. | È stato aggiunto il supporto per piedi US Survey quando si inserisce un disegno come blocco o lo si associa come xrif. | X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
CDATE | Memorizza la data e l'ora correnti in un formato decimale codificato. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
DATE | Memorizza la data e l'ora correnti in un formato di data giuliana modificata. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
DESIGNFEEDSTATE | Obsoleto. Indica se la tavolozza Feed progettazione è aperta o chiusa. | Il valore di default è stato impostato su 0. | X | X |
HPLAYER | Specifica un layer di default per i nuovi tratteggi e riempimenti. | È possibile specificare un layer attualmente inesistente come layer di default per nuovi tratteggi e riempimenti. | X | X |
INSUNITS | Specifica un valore in unità disegno per la messa in scala automatica dei blocchi, delle immagini o degli xrif inseriti o collegati a un disegno. | È stato aggiunto il supporto per piedi US Survey. | X | X |
LIGHTINGUNITS | Specifica le unità di illuminazione per il disegno. | 0 non è più un valore valido. | X | |
TRUSTEDPATHS | Specifica le cartelle che dispongono dell'autorizzazione per caricare ed eseguire i file contenenti codice. | Le cartelle C:\Programmi\ e C:\Programmi (x86)\ e le relative sottocartelle vengono ora considerate implicitamente attendibili. | X | |
TDCREATE | Memorizza l'ora e la data locali di creazione del disegno. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
TDINDWG | Memorizza il tempo totale di modifica, ovvero il tempo totale trascorso tra i salvataggi del disegno corrente. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
TDUCREATE | Memorizza l'ora e la data di Greenwich di creazione del disegno. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
TDUPDATE | Memorizza l'ora e la data locali dell'ultimo aggiornamento o salvataggio. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
TDUSRTIMER | Memorizza il timer del tempo trascorso. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
TDUUPDATE | Memorizza la data e l'ora di Greenwich dell'ultimo aggiornamento o salvataggio. | La data e l'ora memorizzate non includono più i millisecondi. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2016
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
3DORBIT | Ruota la vista in uno spazio 3D vincolandola a un'orbita orizzontale e verticale. | Lo stile di visualizzazione Realistico mantiene la nuova impostazione Esposizione della finestra attiva durante l'orbita del modello. | X | |
ANIMAPERC | Salva l'animazione di un apparecchio fotografico che esegue una carrellata o una panoramica in un modello 3D. | Lo stile di visualizzazione Realistico mantiene la nuova impostazione Esposizione della finestra attiva durante la creazione di un'animazione. | X | |
SFONDO | Definisce il tipo, il colore, gli effetti e la posizione dello sfondo per una vista con nome. | È stato aggiunto il supporto per l'illuminazione basata su immagini (IBL). | X | |
DIM | Crea più tipi di quote all'interno di una singola sessione del comando. | Nelle release precedenti, è stato utilizzato il comando DIM per accedere ai comandi della modalità Quotatura. | X | X |
LUCELONTANA | Crea una luce lontana. | L'illuminazione generica (LIGHTINGUNITS = 0) non è più supportata.
I calcoli della luce eseguiti dal nuovo renderizzatore potrebbero influire sul fattore di intensità specificato durante la creazione di una nuova luce. |
X | |
RIFLETTLIBERO | Crea un riflettore libero simile ad un riflettore senza un punto di mira specificato. | L'illuminazione generica (LIGHTINGUNITS = 0) non è più supportata.
I calcoli della luce eseguiti dal nuovo renderizzatore potrebbero influire sul fattore di intensità specificato durante la creazione di una nuova luce. |
X | |
RETELIBERA | Crea una luce fotometrica da rete irregolare simile ad una luce fotometrica da rete senza un punto di mira specificato. | L'illuminazione generica (LIGHTINGUNITS = 0) non è più supportata.
I calcoli della luce eseguiti dal nuovo renderizzatore potrebbero influire sul fattore di intensità specificato durante la creazione di una nuova luce. |
X | |
OPZIONI, scheda In linea | Obsoleto. Consente di impostare le opzioni per l'utilizzo in linea con Autodesk A360 e di accedere ai documenti di progettazione memorizzati nell'account cloud personale. | Il salvataggio automatico in A360 Drive è stato rimosso. Invece, salvare o copiare i file di disegno che si desidera caricare nell'account A360 direttamente nella cartella di A360 Drive. | X | X |
IMPOSTAPAG | Determina il layout di pagina, il dispositivo di stampa, le dimensioni del foglio e altre impostazioni per ogni nuovo layout. | Le preimpostazioni di rendering create nelle release precedenti non sono più supportate; sono supportate solo le preimpostazioni di rendering create in AutoCAD 2016. | X | X |
STAMPA | Stampa il disegno su plotter, stampante o file. | Le preimpostazioni di rendering create nelle release precedenti non sono più supportate; sono supportate solo le preimpostazioni di rendering create in AutoCAD 2016. | X | X |
LUCEPUNT | Crea una luce puntiforme che irradia la luce in tutte le direzioni a partire dalla posizione in cui si trova. | L'illuminazione generica (LIGHTINGUNITS = 0) non è più supportata.
I calcoli della luce eseguiti dal nuovo renderizzatore potrebbero influire sul fattore di intensità specificato durante la creazione di una nuova luce. |
X | |
RENDER
(-RENDER) |
Crea un'immagine fotorealistica o ombreggiata in modo realistico di un modello di solido o di superficie 3D. | Il motore di rendering è stato sostituito con un nuovo renderizzatore basato sulla fisica. | X | |
AMBIENTERENDER | Visualizza la tavolozza Rendering - Ambiente ed esposizione. Controlla l'illuminazione basata su immagini e l'esposizione fotografica per un'immagine di rendering. | Visualizza ora la tavolozza Rendering - Ambiente ed esposizione anziché la finestra di dialogo Ambiente di rendering. | X | |
ESPOSIZRENDER | Visualizza la tavolozza Rendering - Ambiente ed esposizione. Controlla l'illuminazione basata su immagini e l'esposizione fotografica per un'immagine di rendering. | Visualizza ora la tavolozza Rendering - Ambiente ed esposizione anziché la finestra di dialogo Regolazione esposizione del rendering. | X | |
PREIMPRENDERING
(-PREIMPRENDERING) |
Visualizza la tavolozza Gestione preimpostazioni di rendering e gestisce le preimpostazioni di rendering di un disegno. | Visualizza ora la tavolozza Gestione preimpostazioni di rendering anziché la finestra di dialogo Gestione preimpostazioni di rendering.
-PREIMPRENDERING non consente di gestire le preimpostazioni di rendering create nelle release precedenti, solo le preimpostazioni di rendering create in AutoCAD 2016. |
X | |
FINRENDERING | Visualizza la finestra Render senza avviare un'operazione di rendering. | È stata rivista la progettazione della finestra di dialogo e le informazioni mostrate sono correlate al nuovo renderizzatore. | X | |
FUMETTOREV | Crea un fumetto di revisione. | Sono state aggiunte nuove opzioni per la modifica di un fumetto di revisione esistente e la creazione di un fumetto di revisione rettangolare e poligonale. Rettangolare è il nuovo metodo di creazione di default del fumetto di revisione. | X | X |
RPREF | Visualizza la tavolozza Gestione preimpostazioni di rendering e gestisce le preimpostazioni di rendering di un disegno. | Visualizza ora la tavolozza Gestione preimpostazioni di rendering anziché la tavolozza Impostazioni di rendering avanzate. | X | |
PIANOSEZ | Crea un oggetto sezione che funge da piano di taglio attraverso nuvole di punti e oggetti 3D. | È stato aggiunto un nuovo tipo di oggetto sezione, sezione, per gli oggetti nuvola di punti. | X | |
OPZIONISICUREZZA | Controlla le restrizioni di sicurezza per l'esecuzione di file eseguibili in AutoCAD. | Rivede e aggiunge i controlli di sicurezza. Rimuove la scheda Firma digitale, spostando i controlli sul nuovo comando FIRMEDIGITALI. | X | |
RIFLETTORE | Crea un riflettore che emette un cono di luce direzionale. | L'illuminazione generica (LIGHTINGUNITS = 0) non è più supportata.
I calcoli della luce eseguiti dal nuovo renderizzatore potrebbero influire sul fattore di intensità specificato durante la creazione di una nuova luce. |
X | |
PUNTOMIRA | Crea una luce puntiforme con mira. | L'illuminazione generica (LIGHTINGUNITS = 0) non è più supportata.
I calcoli della luce eseguiti dal nuovo renderizzatore potrebbero influire sul fattore di intensità specificato durante la creazione di una nuova luce. |
X | |
UCS | Imposta l'origine e l'orientamento del Sistema di Coordinate Utente (UCS, User Coordinate System). | È incluso il supporto per le nuvole di punti. Quando si sposta il cursore su una nuvola di punti, l'origine del sistema UCS viene spostata nel punto più vicino dell'oggetto nuvola di punti. In una nuvola di punti segmentata, l'asse XY del sistema UCS viene allineato al piano XY di un segmento piano. | X | X |
VISTA | Salva e ripristina le viste con nome dello spazio modello, di layout e preimpostate. | È stato aggiunto il supporto per l'illuminazione basata su immagini (IBL). | X | X |
-FINESTRE | Crea più finestre nello spazio modello o in un layout (spazio carta). | Le preimpostazioni di rendering create nelle release precedenti non sono più supportate; sono supportate solo le preimpostazioni di rendering create in AutoCAD 2016. | X | X |
LUCERETE | Crea una rappresentazione 3D precisa della distribuzione dell'intensità della luce di una sorgente luminosa. | I calcoli della luce eseguiti dal nuovo renderizzatore potrebbero influire sul fattore di intensità specificato durante la creazione di una nuova luce. | X | |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
3DOSMODE | Imposta gli snap ad oggetto 3D in esecuzione. | Sono stati aggiunti nuovi snap ad oggetto 3D per l'utilizzo delle nuvole di punti: PINT, PEDGE, PPEDGE, PCOR, PCL. | X | |
RENDERPREFSSTATE | Determina se la tavolozza Gestione preimpostazioni di rendering è aperta o chiusa. | Ora indica la visualizzazione della tavolozza Gestione preimpostazioni di rendering anziché la tavolozza Impostazioni di rendering avanzate. | X | |
SMOOTHMESHMAXFACE | Specifica il numero massimo di facce consentite per gli oggetti mesh. | Il valore minimo è stato modificato da 1 a 108. | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2015
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
3DPAN | Quando un disegno si trova in una vista prospettica, avvia la vista 3D interattiva e consente di trascinare la vista in senso orizzontale e verticale. | Non è più supportato l'isolamento degli oggetti selezionati durante l'esecuzione di una panoramica. | X | |
ARCHIVIA | Prepara i file del gruppo di fogli corrente per l'archiviazione. | Rimuove la funzionalità per la creazione di file EXE a causa di problemi di protezione. È possibile creare pacchetti di file solo in formato ZIP. Anche la funzione per l'aggiunta di una password è stata rimossa. | X | X |
ALLEGA | Inserisce riferimenti a file esterni quali altri disegni, immagini raster e sottoposti. | Non include più il supporto per i file PCG e ISD di versioni precedenti. | X | X |
CLIP | Ritaglia gli oggetti selezionati quali i blocchi, i riferimenti esterni, le immagini, le finestre e i sottoposti lungo il contorno specificato. | Non consente più di ritagliare le nuvole di punti. Per eseguire questa operazione, utilizzare RITNUVPUNTI. | X | X |
CONVERTIDWG | Converte la versione del formato dei file di disegno selezionati. | Rimuove la funzionalità per la creazione di file EXE a causa di problemi di protezione. È possibile creare pacchetti di file solo in formato ZIP. Anche la funzione per l'aggiunta di una password è stata rimossa. | X | X |
ETRANSMIT | Crea pacchetti di un insieme di file per la trasmissione Internet. | Rimuove la funzionalità per la creazione di file EXE a causa di problemi di protezione. È possibile creare pacchetti di file solo in formato ZIP. Anche la funzione per l'aggiunta di una password è stata rimossa. | X | X |
POSGEOGRAFICA | Assegna le informazioni sulla posizione geografica ad un file di disegno. | I messaggi di richiesta e il funzionamento della visualizzazione dinamica quando si specifica la posizione del contrassegno geografico e la direzione nord sono cambiati. | X | X |
RIORIENTACONTRASSGEO | Cambia la direzione nord e la posizione del contrassegno geografico nello spazio modello, senza modificarne la latitudine e la longitudine. | I messaggi di richiesta e il funzionamento della visualizzazione dinamica quando si specifica la posizione del contrassegno geografico e la direzione nord sono cambiati. | X | X |
CONFIGGRAFICA | Consente di accedere alle opzioni relative alle prestazioni di visualizzazione. | Viene ora visualizzata la finestra di dialogo Prestazioni grafiche. | X | X |
REGOLAIMM | Controlla la luminosità, il contrasto e la sfumatura dei valori delle immagini. | Ottimizzata per le immagini cartografiche. | X | X |
TESTOM | Crea un oggetto di testo multilinea. | Include le funzioni per la scrittura in apice e pedice e per il rilevamento dell'impostazione del tasto BLOC MAIUSC. Fornisce opzioni migliorate per la creazione di elenchi puntati e numerati e l'impilaggio automatico del testo. | X | X |
OPZIONI | Personalizza le impostazioni del programma. | Nella scheda Sistema, Notifica bolla, rimuove l'opzione per la visualizzazione delle notifiche relative agli aggiornamenti automatici. Gli aggiornamenti automatici vengono ora gestiti mediante Autodesk Application Manager. | X | X |
ELIMINADUPLICATI | Rimuove le linee, gli archi e le polilinee duplicati o sovrapposti. Inoltre, combina parzialmente quelli sovrapposti o contigui. | È ora possibile utilizzarlo nell'Editor blocchi. | X | X |
ATTACCANUVPUNTI | Inserisce nel disegno corrente un file indicizzato RCS (scansione singola) o RCP (progetto di più scansioni) da Autodesk ReCap. | Non include più il supporto per i file PCG e ISD di versioni precedenti. | X | |
ELIMINA | Rimuove dal disegno gli elementi inutilizzati, quali definizioni di blocco e layer. | Include ora il supporto per la rimozione di dati isolati, ad esempio gli stili di linea DGN. | X | X |
OPZIONISICUREZZA | Specifica le opzioni relative alla password o alla firma digitale per un file di disegno. | Nessuna modifica in questa release, ma la funzione per l'aggiunta di una password ad un disegno verrà rimossa nella successiva release di AutoCAD perché non è conforme agli attuali standard di sicurezza. Sarà comunque sempre possibile aprire i file protetti da password. | X | |
SCHERMINIZIALE | Visualizza la finestra iniziale quando si avvia il programma. | Viene ora visualizzata una nuova scheda.
Nota: Obsoleto in AutoCAD 2016 e versioni successive.
|
X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
3DOSMODE | Determina quali snap ad oggetto 3D sono attivati. | Aggiunge il controllo degli snap ad oggetto 3D per le nuvole di punti. | X | |
DIMCONTINUEMODE | Determina se lo stile di quota e il layer di una quota continua o linea di base vengono ereditati dalla quota che viene continuata. | Il layer della quota continua viene ereditato. | X | X |
FRAME | Controlla la visualizzazione delle cornici per tutte le immagini, le immagini cartografiche, i sottoposti, gli xrif ritagliati e gli oggetti entità coprente. | Ottimizzata per le immagini cartografiche. | X | X |
CORNICEIMM | Determina se le cornici delle immagini vengono visualizzate e stampate. | Ottimizzata per le immagini cartografiche. | X | X |
OSOPTIONS | Controlla se gli snap ad oggetto vengono soppressi sugli oggetti di tratteggio, sulla geometria con valori Z negativi o sulle linee di estensione di quota. | I punti finali delle linee di estensione di quota vengono ignorati per default. | X | X |
PICKAUTO | Controlla la possibilità di utilizzare automaticamente una finestra per la selezione degli oggetti. | Aggiunge la selezione di tipo Lazo (mediante finestra e intersezione), attivata per default. | X | X |
POINTCLOUDAUTOUPDATE | Controlla se una nuvola di punti di una versione precedente viene rigenerata automaticamente in seguito ad un'operazione di manipolazione, panoramica, zoom o orbita. | Si applica solo agli oggetti nuvola di punti di versioni precedenti (anteriori ad AutoCAD 2015). | X | X |
POINTCLOUDBOUNDARY | Controlla se viene visualizzata la casella di delimitazione della nuvola di punti. | È stata aggiunta un'opzione per visualizzare la casella di delimitazione solo quando la nuvola di punti è selezionata. | X | X |
POINTCLOUDCACHESIZE | Specifica la quantità di memoria (in megabyte) che verrà utilizzata dal motore di elaborazione interna per le nuvole di punti. | Il valore può ora essere modificato in un numero intero corrispondente al numero di megabyte. | X | X |
POINTCLOUDCLIPFRAME | Determina se i contorni di ritaglio delle nuvole di punti (PCG, ISD e RCP) di versioni precedenti sono visibili o vengono stampati nel disegno corrente. | Ha ora effetto solo sulle nuvole di punti di versioni precedenti. | X | X |
POINTCLOUDDENSITY | Controlla la percentuale di punti visualizzati per tutte le nuvole di punti di versioni precedenti nella vista 2D. | Si applica solo agli oggetti nuvola di punti di versioni precedenti (anteriori ad AutoCAD 2015). | X | X |
POINTCLOUDPOINTMAX | Imposta il numero massimo di punti che possono essere visualizzati per tutte le nuvole di punti associate al disegno. | Il valore di default (e massimo) è ora 10 milioni di punti. Non ha alcun effetto sulle nuvole di punti di versioni precedenti (anteriori ad AutoCAD 2015). | X | X |
POINTCLOUDRTDENSITY | Migliora le prestazioni diminuendo il numero di punti visualizzati durante le operazioni di zoom, panoramica e orbita. | Si applica solo agli oggetti nuvola di punti di versioni precedenti (anteriori ad AutoCAD 2015). | X | X |
PREVIEWFILTER | Esclude i tipi di oggetto specificati dall'anteprima di selezione. | Il valore di default è stato modificato da 7 a 3. | X | X |
SELECTIONPREVIEWLIMIT | Limita il numero di oggetti dei quali è possibile visualizzare l'evidenziazione dell'anteprima durante una selezione mediante finestra o intersezione. | Il valore di default è stato modificato da 2000 a 20000. | X | X |
SPACESWITCH | Controlla se è possibile accedere allo spazio modello facendo doppio clic in una finestra di layout. | Espone una variabile di sistema non inclusa nella documentazione precedente che può essere utile durante la creazione di annotazioni nello spazio carta. | X | |
STARTUP | Controlla la visualizzazione mostrata all'avvio dell'applicazione o all'apertura di un nuovo disegno. | Aggiornato per supportare la visualizzazione della nuova scheda. | X | X |
STATUSBAR | Controlla la visualizzazione della barra di stato. | Le barre di stato dell'applicazione e del disegno sono unite. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2014
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
ARCO | Crea un arco. | Aggiunge la possibilità di creare archi in senso orario tenendo premuto CTRL mentre si trascina. | X | X |
CIMA | Cima gli spigoli degli oggetti. | Il comando aggiornato esegue la cimatura del primo e dell'ultimo segmento di una polilinea aperta per creare un oggetto chiuso. | X | X |
CONVERTSTILIST | Converte il disegno corrente in stili di stampa con nome o dipendenti dal colore. | Il comando aggiornato mantiene gli spazi nei nomi di stili di stampa convertiti. | X | X |
DIMLBASE | Crea una quota lineare, angolare o coordinata a partire dalla linea di base della quota precedente o di una quota selezionata. | Per default, la quota linea di base ora eredita lo stile della quota che viene continuata. Questa impostazione è influenzata dalla variabile di sistema DIMCONTINUEMODE. | X | X |
DIMCONTINUA | Crea una quota che inizia dalla linea di estensione di una quota precedentemente creata. | Per default, la quota continua ora eredita lo stile della quota che viene continuata. Questa impostazione è influenzata dalla variabile di sistema DIMCONTINUEMODE. | X | X |
RIFESTERNI | Apre la tavolozza Riferimenti esterni, che consente di gestire i riferimenti esterni nel disegno. | Aggiunge la possibilità di convertire gli xrif tra sovrapposti e allegati.
Aggiunge la possibilità di modificare un percorso per renderlo assoluto. |
X | X |
RACCORDO | Arrotonda e raccorda gli spigoli degli oggetti. | Il comando aggiornato raccorda il primo e l'ultimo segmento di una polilinea aperta per creare un oggetto chiuso. | X | X |
POSGEOGRAFICA | Assegna le informazioni sulla posizione geografica ad un file di disegno. | Inserisce un sistema di coordinate GIS nel file di disegno.
Aggiunge la possibilità di selezionare una posizione geografica da un servizio cartografico in linea. |
X | X |
TRATTEGGIO | Riempie un'area chiusa o gli oggetti selezionati con un modello di tratteggio, un riempimento solido o un riempimento sfumato. | Aggiunge l'opzione Annulla ai messaggi della riga di comando. | X | X |
LAYER | Consente di gestire i layer e le relative proprietà. | Il comando aggiornato elenca i layer utilizzando un ordinamento basato sul linguaggio naturale. In questo modo i numeri vengono ordinati in base al rispettivo valore.
Aggiunge la possibilità di unire i layer selezionati utilizzando il menu di scelta rapida in Gestione layer. |
X | X |
TESTOM | Crea un oggetto di testo multilinea. | Nella finestra di dialogo Seleziona scala di annotazione, la scala di annotazione può essere impostata solo con un elenco a discesa. Non è prevista l'immissione diretta. | X | X |
NUOVOGRUPPOFOGLI | Crea un nuovo file di dati del gruppo di fogli che consente di gestire layout di disegno, percorsi di file e dati di progetto. | Nel comando aggiornato, il campo dati Data di creazione (Data creazione) di un nuovo foglio riflette la data di creazione del disegno e non quella del modello. | X | X |
ATTACCANUVPUNTI | Inserisce un file della nuvola di punti indicizzato nel disegno corrente. | Inserisce altri formati di nuvola di punti: RCP e RCS (creati da Autodesk ReCap) | X | |
PROPRIETA | Visualizza le proprietà dell'oggetto o del gruppo di oggetti selezionati. | I tipi di linea dipendenti da xrif non sono più visualizzati nella finestra Preferenze. | X | X |
TESTO | Crea un oggetto di testo a riga singola. | Aggiunge Sinistra alle opzioni di giustificazione della riga di comando. Mantiene l'ultima giustificazione utilizzata durante la sessione. | X | X |
-XRIF | Consente di gestire i riferimenti esterni dalla riga di comando. | Aggiunge il messaggio di richiesta relativo al tipo di percorso. | X | X |
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
ATTDIA | Controlla se il comando INSER utilizza una finestra di dialogo per l'immissione dei valori degli attributi. | Il valore di default è stato modificato da 0 (off) a 1 (on). | X | X |
CLIPROMPTUPDATE | Controlla se nella riga di comando vengono visualizzati i messaggi di richiesta e i messaggi generati durante l'esecuzione di un file di script o AutoLISP. | Il valore di default è stato modificato da 0 (off) a 1 (on). | X | X |
LATITUDE | Specifica la latitudine del contrassegno geografico. | Ora collegato all'impostazione Latitudine nella finestra di dialogo Posizione geografica. | X | X |
LONGITUDE | Specifica la longitudine del contrassegno geografico. | Ora collegato all'impostazione Latitudine nella finestra di dialogo Posizione geografica. | X | X |
NORTHDIRECTION | Specifica l'angolo compreso tra l'asse Y del Sistema di Coordinate Globali (WCS) e la direzione nord della griglia. | Questa opzione è ora disponibile anche in AutoCAD LT. | X | X |
ONLINESYNCTIME | Obsoleto. Controlla l'intervallo di tempo per la sincronizzazione delle impostazioni di personalizzazione correnti con l'account Autodesk. | Il valore di default è stato modificato da 5 a 300 minuti. | X | X |
SNAPGRIDLEGACY | Controlla se il cursore esegue lo snap a una griglia di snap solo quando un'operazione è in corso. | Questa opzione è ora disponibile anche in AutoCAD LT. | X | X |
Variabili di sistema e comandi aggiornati di AutoCAD 2013
Comandi aggiornati | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|---|
ACISOUT | Esporta gli oggetti solidi in un file ACIS. | Salva file SAT nella versione 7.0. | X | |
ADCENTER | Gestisce il contenuto. | Aggiornato al fine di supportare gli stili di vista in sezione e di vista di dettaglio. | X | X |
SERIE | Crea più copie di oggetti in un modello. | Visualizza la scheda contestuale durante la creazione di serie. | X | X |
MODIFSERIE | Modifica più copie di oggetti in un modello. | La serie lungo traiettoria calcola automaticamente il numero di elementi in base alla spaziatura di questi ultimi e alla lunghezza della curva della traiettoria. | X | X |
ALLEGA | Consente di inserire diversi tipi di file come allegati o come sottoposti in un file DWG. | In questa release, allega i file delle nuvole di punti (PCG e ISG). | X | X |
-ALLEGA | Consente di inserire diversi tipi di file come allegati o come sottoposti in un file DWG dalla riga di comando. | In questa release, allega i file delle nuvole di punti (PCG e ISG). | X | X |
CLIP | Consente di ritagliare finestre, xrif, sottoposti DWF, DWFx, DGN, PDF e nuvole di punti. | In questa release, crea i contorni di ritaglio per le nuvole di punti. | X | X |
-EDITATRATT | Modifica un oggetto di tratteggio esistente dalla riga di comando. | Ora consente la selezione di più tratteggi. | X | X |
LISTA | Visualizza i dati delle proprietà per gli oggetti selezionati. | Se la finestra dei comandi non è ancorata, visualizza le informazioni sugli oggetti nella cronologia estesa dei comandi. Se la finestra dei comandi è ancorata, le informazioni vengono visualizzate nello schermo di testo. | X | X |
MULTIDIR | Crea una linea che consente di collegare un'annotazione ad una lavorazione. | In questa release, supporta il formato barrato. | X | X |
SPOSTA | Sposta gli oggetti ad una distanza e in una direzione specificate. | In questa release, supporta la vista in sezione e la vista di dettaglio. | X | X |
EDITATM | Modifica il testo multilinea. | Visualizzazione dell'elenco a discesa degli stili di testo modificata per mostrare più opzioni. | X | X |
TESTOM | Crea il testo multilinea. | Visualizzazione dell'elenco a discesa degli stili di testo modificata per mostrare più opzioni. | X | X |
INDICENUVPUNTI | Obsoleta Crea un file di nuvola di punti (PCG o ISD) da un file di scansione. | Supporta ulteriori tipi di file di scansione. Rimosso in AutoCAD 2015. | X | |
PREMTRASC | Modifica oggetti in maniera dinamica tramite estrusione e offset. | Fornisce supporto aggiuntivo per la visualizzazione dell'operazione di pressione e trascinamento. | X | |
ELIMINA | Rimuove gli elementi con nome inutilizzati dal disegno, quali definizioni di blocco e layer. | Ora elimina gli stili di vista di dettaglio. | X | X |
RINOMINA | Cambia il nome degli oggetti. | In questa release, supporta l'eliminazione degli stili di vista di dettaglio. | X | X |
-RINOMINA | Cambia il nome degli oggetti dalla riga di comando. | In questa release, supporta l'eliminazione degli stili di vista di dettaglio. | X | X |
RUOTA | Sposta gli oggetti intorno ad un punto base. | In questa release, supporta la rotazione delle viste in sezione e delle viste di dettaglio. | X | X |
STILE | Crea stili con nome. | Visualizzazione dell'elenco a discesa degli stili di testo modificata per mostrare più opzioni. | X | X |
TABLE | Crea un oggetto tabella vuoto in un disegno. | X | X | |
TESTO | Visualizza il testo sullo schermo durante l'immissione. | X | X | |
TESTOPRIMOPIANO | Porta il testo e le quote davanti a tutti gli altri oggetti del disegno. | In questa release, supporta le direttrici. | X | X |
ANNULLA | Annulla l'effetto dei comandi. | X | X | |
VISTABASE | Crea una vista 2D di base dallo spazio modello o dai modelli di Autodesk Inventor. | Supporta la creazione di oggetti delle viste 2D dallo spazio modello o dai modelli di Inventor all'interno di un layout (spazio carta). | X | |
MODIFVISTA | Modifica una vista 2D esistente. | Supporta la modifica degli oggetti delle viste 2D indipendentemente dal tipo di vista (vista di base, vista proiettata, vista in sezione o vista di dettaglio). | X | |
PROIEZVISTA | Crea una vista proiettata da una vista 2D esistente. | In questa release, supporta gli oggetti presenti nella vista in sezione 2D e nella vista di dettaglio 2D. | X | |
STANDARDVISTA | Configura lo standard di disegno utilizzato dalle nuove viste 2D. | X | ||
AGGIORNAVISTA | Aggiorna le viste 2D selezionate che sono divenute obsolete a seguito della modifica del modello di origine. | X | ||
Variabili di sistema aggiornate | Descrizione | Modifiche | AutoCAD | AutoCAD LT |
BINDTYPE | Controlla la modalità di gestione dei nomi degli xrif durante l'unione o la modifica diretta. | X | X | |
FRAMESELECTION | Controlla se è possibile selezionare la cornice nascosta di un'immagine, un sottoposto, un xrif ritagliato, una nuvola di punti ritagliata o un'entità coprente. | Le cornici delle entità coprenti sono ora supportate. | X | X |
POINTCLOUDDENSITY | Controlla la percentuale di punti visualizzati contemporaneamente per tutte le nuvole di punti presenti nel disegno. | Il valore di questa variabile di sistema rappresenta una percentuale del numero massimo di punti, definito da POINTCLOUDPOINTMAX, che possono esistere in un disegno, indipendentemente dal numero di nuvole di punti associate ad esso. Disponibile per la visualizzazione dei disegni con nuvole di punti in AutoCAD LT. | X | X |
POINTCLOUDRTDENSITY | Controlla la percentuale di punti visualizzati durante le operazioni in tempo reale di zoom, panoramica e orbita. | Migliora le prestazioni diminuendo il numero di punti visualizzati nel disegno durante le operazioni in tempo reale di zoom, panoramica e orbita. Impostare la variabile di sistema su un valore inferiore a quello di POINTCLOUDDENSITY per migliorare le prestazioni. | X | |
SUBOBJSELECTIONMODE | Filtra i tipi di suboggetti 3D selezionati mediante CTRL+clic. | Aggiunge un valore (5) che consente di specificare che è possibile selezionare solo i componenti di una vista 2D. | X | |
THUMBSIZE | Controlla la dimensione massima dell'anteprima che è possibile memorizzare. | In questa release, consente di gestire risoluzioni di dimensioni maggiori per le anteprime. | X | |
XDWGFADECTL | Determina l'intensità di attenuazione di tutti gli xrif DWG. | X | X | |
XFADECTL | Controlla la percentuale di intensità della sfumatura dei riferimenti sottoposti a modifica diretta. | Controlla il grado di sfumatura durante la modifica diretta di un riferimento o in uno stato di schizzo della vista (modifica della geometria specifica della vista). | X | X |
XREFNOTIFY | Controlla la notifica degli xrif aggiornati o mancanti. | In questa release, consente di comunicare con il server di Inventor per verificare la presenza di aggiornamenti relativi ai modelli di Inventor posizionati nelle viste della documentazione modello. | X | X |