Come creare un certificato digitale

È possibile creare il proprio certificato digitale per il test o la distribuzione delle applicazioni all'interno dell'azienda. Un certificato digitale può essere creato con lo strumento MakeCert (MakeCert.exe) che fa parte di Windows SDK. È possibile ottenere ulteriori informazioni sullo strumento MakeCert.exe dal sito Web di Microsoft (https://msdn.microsoft.com/library/windows/desktop/aa386968.aspx).

Nota: Prima di rilasciare i file di programma personalizzati, è consigliabile ottenere un certificato digitale da un fornitore, ad esempio Symantec e DigiCert ® . Quindi utilizzare tale certificato digitale per la release finale.

Di seguito è riportato un esempio di creazione di una chiave privata e di un certificato digitale con lo strumento MakeCert.exe:

"C:\Program Files\Microsoft SDKs\Windows\v7.1\Bin\MakeCert.exe" -r -sv MyCert.pvk -n "CN=DevABC" MyCert.cer -b 12/22/2014 -e 12/31/2015

Per creare il certificato digitale, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sul pulsante Start di Windows Sistema Windows Prompt dei comandi per visualizzare la riga di comando di Windows.
  2. Nella finestra Prompt dei comandi di Windows, digitare cd %userprofile%\Documents e premere INVIO per impostare la cartella Documents come cartella di lavoro corrente. Se si desidera utilizzare un'altra directory di lavoro, specificare il percorso corretto.
  3. Digitare la posizione di MakeCert.exe e gli argomenti che devono essere eseguiti.
  4. Nella finestra di dialogo Creazione password chiave privata, nelle caselle di testo Password e Conferma password, immettere la password per proteggere il certificato. Fare clic su OK.
  5. Nella finestra di dialogo Immissione password chiave privata, digitare la password per il certificato e fare clic su OK.

    Vengono creati i file di chiave privata (PVK) e di certificato (CER).