Condividi
 
 

Guida di riferimento rapido di Set di strumenti AutoCAD Electrical

Librerie dei simboli

Set di strumenti AutoCAD Electrical fornisce set di simboli di libreria conformi agli standard:

  • IEEE 315/315A
  • IEC 60617
  • NFPA

I simboli si trovano in Utenti\Pubblica\Documenti pubblici\Autodesk\Acade {versione}\Libs.

Menu icone

Utilizzare il menu icone per inserire i componenti dello schema e del quadro. Per default, viene utilizzato il menu icone ACE_<standard>_MENU.DAT per i simboli dello schema e ACE_PANEL_MENU.DAT per i simboli del quadro.

Questi file di menu si trovano in \Utenti\{nomeutente}\AppData\Roaming\Autodesk\AutoCAD Electrical {versione}\{release}\{codice paese}\Support.

Database supportati

Microsoft® Access

Con l'installazione di default di Set di strumenti AutoCAD Electrical vengono fornite informazioni di catalogo. Le informazioni sono contenute in tabelle in un file di database di Microsoft Access (MDB).

Ricerca nel catalogo
Database del catalogo parti. Vengono utilizzate la convenzione di denominazione e la sequenza di ricerca indicate di seguito:
  • <nome progetto>_CAT.MDB posizionato nella stessa cartella del file .wdp del progetto attivo
  • DEFAULT_CAT.MDB posizionato nella stessa cartella del file .wdp del progetto attivo
  • DEFAULT_CAT.MDB posizionato in \Utenti\{nomeutente}\Documenti\Acade {versione}\AeData\{codice lingua}\Catalogs
  • DEFAULT_CAT.MDB posizionato in una cartella di supporto
Ricerca layout componente
Consente di associare i simboli dei layout componenti grafici ai codici di catalogo. Vengono utilizzate la convenzione di denominazione e la sequenza di ricerca indicate di seguito:
  • <nome progetto>_FOOTPRINT_LOOKUP.MDB posizionato nella stessa cartella del file .wdp del progetto attivo
  • FOOTPRINT_LOOKUP.MDB posizionato nella stessa cartella del file .wdp del progetto attivo
  • FOOTPRINT_LOOKUP.MDB posizionato in \Utenti\{nomeutente}\Documenti\Acade {versione}\AeData\{codice lingua}\Catalogs\
  • FOOTPRINT_LOOKUP.MDB posizionato in una cartella di supporto
Ricerca schema
Consente di associare i simboli schematici quando vengono inseriti dai layout componente del quadro. Vengono utilizzate la convenzione di denominazione e la sequenza di ricerca indicate di seguito:
  • <nome progetto>_SCHEMATIC_LOOKUP.MDB posizionato nella stessa cartella del file .wdp del progetto attivo
  • SCHEMATIC_LOOKUP.MDB posizionato nella stessa cartella del file .wdp del progetto attivo
  • SCHEMATIC_LOOKUP.MDB posizionato in \Utenti\{nomeutente}\Documenti\Acade {versione}\AeData\{codice lingua}\Catalogs\
  • SCHEMATIC_LOOKUP.MDB posizionato in una cartella di supporto
WD_LANG1.MDB
Utilizzato quando si traduce la descrizione o il testo del componente da una lingua all'altra. Posizionato in \Utenti\{nomeutente}\Documenti\Acade {versione}\AeData\{codice lingua}\Catalogs.
ACE_PLC.MDB
Utilizzato per generare moduli di I/O PLC. Posizionato in \Utenti\{nomeutente}\Documenti\Acade {versione}\AeData\{codice lingua}\PLC.

Microsoft® SQL™ Server

Set di strumenti AutoCAD Electrical supporta anche SQL Server per le informazioni sui dati di catalogo. Set di strumenti AutoCAD Electrical consente di eseguire la migrazione dei dati di catalogo che vengono forniti con l'installazione di default di Set di strumenti AutoCAD Electrical in un file di database di Microsoft Access. È possibile configurare e impostare l'istanza di SQL Server quando si installa Set di strumenti AutoCAD Electrical o utilizzare il comando AECATALOGCONFIG in un secondo momento per impostare l'origine del database di catalogo.

Attualmente, il supporto è limitato ai database di catalogo e di layout componenti per SQL Server.

Generatore di circuiti

ACE_CIRCUIT_BUILDER.XLS
Consente di definire i circuiti, i tipi di circuiti e i valori di default disponibili per ogni opzione all'interno di un circuito. È disponibile in Utenti\Pubblica\Documenti\Autodesk\Acade {versione}\Support\{codice lingua}.
ACE_ELECTRICAL_STANDARDS.MDB
Consente di definire i valori di default e i calcoli ingegneristici, annotare i circuiti e fornire l'analisi dei tipi di filo.

Guida DIN e guaina

WDDINRL.XLS
Utilizzato per generare la guida DIN e la guaina in modalità parametrica. Posizionato in \Utenti\{nomeutente}\Documenti\Acade {versione}\AeData\{codice lingua}\Catalogs.

File di testo vario

WD_DESC.WDD
Consente di elencare le varie selezioni di descrizione del componente standard accessibili facendo clic su Predefiniti nelle finestre di dialogo Inserisci/Modifica.
WD_FAM.DAT
Consente di associare i codici famiglia a nuovi valori, sostituendo il codice contrassegno famiglia dei simboli della libreria.
DEFAULT.WDT
File di mappatura degli attributi per Aggiornamento cartiglio.
DEFAULT.WDA
Elenco degli attributi definiti dall'utente utilizzato nei rapporti.
DEFAULT_WDTITLE.WDL
Consente di personalizzare le etichette generiche LINEx nelle diverse finestre di dialogo relative ai cartigli e alle informazioni sul progetto.
DEFAULT.INST, DEFAULT.LOC
Consente di visualizzare un elenco dei codici di installazione e posizione di default, a cui è possibile accedere facendo clic su Progetto nella sezione Installazione o Posizione delle finestre di dialogo Inserisci/Modifica.

Convenzione di denominazione dei simboli di schema

  • Il primo carattere è "H" o "V" per l'inserimento dei fili orizzontale o verticale.
  • I due caratteri successivi sono riservati al tipo di famiglia (ad esempio PB per i pulsanti, CR per i relè di controllo e LS per gli interruttori di fine corsa).
  • Il quarto carattere è generalmente 2 per i contatti secondari e 1 per qualsiasi altro elemento (componente principale o autonomo).
  • Se il simbolo è un contatto, il quinto carattere è 1 per indicare normalmente aperto, 2 per normalmente chiuso.

Gli altri caratteri non sono specificati. Essi vengono utilizzati per garantire l'univocità dei nomi. I nomi dei simboli sono limitati a 32 caratteri.

Parametri sostituibili

I parametri sostituibili sono codici utilizzati per definire i formati dei contrassegni.

Contrassegni dei dispositivi, numeri di filo, parametri di riferimento incrociato
%F Stringa di codice della famiglia componenti (ad esempio "PB", "SS", "CR", "FLT", "MTR")
%S Numero di foglio del disegno (ad esempio "01" immesso in alto a destra)
%D Numero del disegno
%G Nome del layer di fili
%N Numero sequenziale o basato su riferimento applicato al componente
%X Posizione del carattere di suffisso per il contrassegno basato sui riferimenti (non presente = fine del contrassegno)
%P Codice progetto di stile IEC (impostazione di default per il disegno)
%I Codice di installazione di stile IEC (impostazione di default per il disegno)
%L Codice di posizione di stile IEC (impostazione di default per il disegno)
%A Valore SEZ dell'elenco di disegni del progetto per il disegno attivo
%B Valore SUB-SEC dell'elenco di disegni del progetto per il disegno attivo
Parametri di annotazione del filo e di morsettiere grafiche
%P Testo del pin del morsetto
%Q Testo dell'attributo DESCRMORS del pin del morsetto
%I Codice di installazione stile IEC
%L Codice di posizione stile IEC
%M Assegnazione montaggio (sull'equivalente del layout del quadro)
%U Assegnazione gruppo (sull'equivalente del layout del quadro)
%W Numero del filo
%C Combinazione contrassegno cavo + colore conduttore/principale (il formato è "contrassegno-colore")
%E Contrassegno cavo
%J Colore principale/conduttore cavo
%V Contrassegno cavo sostituito al numero di filo se non è vuoto. Il numero del filo viene visualizzato quando non esiste un ID del cavo.
%G Colore/sezione del filo (o nome layer del filo)
%H Colore del filo del cavo sostituito al numero di filo se il colore cavo non è vuoto. Il layer dei fili viene visualizzato quando non è presente un conduttore di filo insieme ad un ID cavo.
%T Assegnazione dei pin dei morsetti di una morsettiera
%K Testo dell'attributo DESCRMORS della morsettiera (utile per i morsetti multipli)
%1 ID di contrassegno del componente di destinazione.
%2 Equivalente di "%1:%P" (comp tag:term)
%3 Equivalente di "%1:%P:%D" (comp tag:term:termdesc)
%4 Equivalente di "%L%1" (IEC comp tag)
%5 Equivalente di "%L%1:%P" (contrassegno:term)
%6 Equivalente di "%L%1:%P:%D" (contrassegno:term:termdesc)
%7 Equivalente di "%I%I%1" (INST prefix+IEC comp tag)
%8 Equivalente di "%I%L%1:%P" (contrassegno:term)
%9 Equivalente di "%I%L%1:%P:%D" (contrassegno:term:termdesc)
Nota: È possibile usare solo uno dei parametri (%numero).

Tabelle di catalogo del codice famiglia predefinito

AM Amperometri
AN Cicalini, sirene, campanelli
CB Interruttori automatici
C0 Connettori/pin
CR Relè di controllo
DI Guida DIN
DN Reti di dispositivi
DO Diodi
DR Unità
DS Interruttori sezionatori
EN Scatole/hardware
FM Frequenzimetri
FS Sensori di flusso
FT Interruttori a pedale
FU Fusibili
LR Autoritenute
LS Interruttori di fine corsa
LT Luci, spie
MISC Varie
MO Motori
MS Avviamento motore/contattore
NP Targhette
OL Sovraccarichi
PB Pulsanti
PE Interruttori fotoelettrici
PLCIO Programmable logic controller
PM Wattmetri
PNEU-ACT Azionatori
PNEU-ALU Oliatori
PNEU-CYL Cilindri
PNEU-FLC Controllo del flusso
PNEU-FLT Filtri
PNEU-MET Manometri
PNEU-MFL Silenziatori
PNEU-MNF Collettori
PNEU-MOT Motori
PNEU-NOZ Ugelli
PNEU-OPR Pulsanti
PNEU-PMP Pompe
PNEU-TNK Serbatoi
PNEU-VAC Aspirazione
PNEU-VLV Valvole
PS Pressostati
PW Alimentatori
PX Interruttori di prossimità
RE Resistori
SS Selettori
SU Limitatore di sovraccorrente
SW Interruttori a ginocchiera
TD Relè timer
TRMS Blocchi morsetto
TS Interruttori termici
VM Voltmetri
WO Cavi, cavi a più conduttori
WW Guaine
XF Trasformatori

Queste informazioni sono state utili?