Il comando CAL supporta le funzioni numeriche standard riportate nella seguente tabella.
|
Funzioni numeriche |
|
|---|---|
|
Funzione |
Descrizione |
|
sin(angolo) |
Seno dell'angolo |
|
cos(angolo) |
Coseno dell'angolo |
|
tang(angolo) |
Tangente dell'angolo |
|
asin(reale) |
Arcoseno del numero; il numero deve essere compreso tra -1 e 1 |
|
acos(reale) |
Arcocoseno del numero; il numero deve essere compreso tra -1 e 1 |
|
atan(reale) |
Arcotangente del numero |
|
ln(reale) |
Logaritmo naturale del numero |
|
log(reale) |
Logaritmo in base 10 del numero |
|
exp(reale) |
Esponente naturale del numero |
|
exp10(reale) |
Esponente in base 10 del numero |
|
sqr(reale) |
Quadrato del numero |
|
sqrt(reale) |
Radice quadrata del numero; il numero non deve essere negativo |
|
abs(reale) |
Valore assoluto del numero |
|
round(reale) |
Arrotondamento al numero intero più vicino |
|
trunc(reale) |
Parte intera del numero |
|
r2d(angolo) |
Angoli in radianti convertiti in gradi; ad esempio, r2d(pi) converte i radianti del valore di pi greco in 180° |
|
d2r(angolo) |
Angoli in gradi convertiti in radianti; ad esempio, d2r(180) converte 180° in radianti restituendo il valore di pi greco |
|
pi |
La costante pi |