È possibile utilizzare le modalità di snap all'interno di espressioni aritmetiche. Viene chiesto di selezionare un oggetto e vengono restituite le coordinate del punto di snap. L'uso delle modalità snap all'interno di espressioni aritmetiche semplifica notevolmente l'immissione delle coordinate relative ad oggetti esistenti.
Per utilizzare una modalità snap, è sufficiente immettere l'abbreviazione a tre lettere del nome corrispondente. Ad esempio, per utilizzare la modalità snap Centro, immettere cen. Le modalità di snap CAL impostano il valore della variabile di sistema LASTPOINT.
|
Modalità snap della funzione CAL |
|
|---|---|
|
Abbreviazione |
Snap (modalità) |
|
FINE |
PUNTO FINALE |
|
INS |
INSER |
|
INT |
INTERSEZIONE |
|
MED |
MEDIO |
|
CEN |
CENTRO |
|
VIC |
VICINO |
|
NOD |
NODO |
|
QUA |
QUADRANTE |
|
PER |
PERPENDICOLARE |
|
TAN |
TANGENTE |
Nell'esempio riportato di seguito vengono utilizzate le modalità snap Centro e Punto finale in un'espressione CAL:
(cen+end)/2
Vengono visualizzati i messaggi di richiesta CAL per la specifica di un cerchio o di un arco e per la specifica di un oggetto. Esso, quindi, determina il punto medio tra il centro del cerchio o dell'arco e il punto finale dell'oggetto selezionato.
Come illustrato nell'esempio seguente, utilizzando la modalità snap Medio, CAL restituisce direttamente un punto distante 1 unità nella direzione Yrispetto al punto medio dell'oggetto selezionato:
mid+[,1]
Nell'esempio riportato di seguito viene utilizzata la modalità snap Punto finale per calcolare il baricentro di un triangolo definito da tre punti finali:
(end+end+end)/3