Set di strumenti AutoCAD Mechanical permette di creare simboli di stato della superficie conformi alle norme di disegno attive.
L'elenco completo degli standard supportati viene visualizzato nella parte inferiore della pagina.
È possibile posizionare il simbolo di stato della superficie nel disegno, immettendo i valori di coordinata o usando uno snap ad oggetto. Questo simbolo può essere posizionato in maniera indipendente o con una direttrice. Il simbolo può essere posizionato come oggetto non associato o essere associato ad un oggetto del disegno. Quando si associa un simbolo, questo si sposta con l'oggetto ogni qualvolta tale oggetto viene spostato. Se una direttrice del simbolo è associata ad un oggetto del disegno e si desidera associarla ad un altro oggetto, è necessario dissociarla dal primo oggetto.
In Set di strumenti AutoCAD Mechanical sono disponibili le opzioni della riga di comando per creare direttrici di indicazione superficie. In questo modo le direttrici dei simboli possono puntare a una superficie anziché uno spigolo. Le direttrici di indicazione superficie consentono di indicare i requisiti utilizzando una vista dall'alto anziché una vista laterale.
È possibile associare simboli di stato della superficie a simboli del riquadro di controllo della geometria, come illustrato nella figura seguente.
Quando lo stato della superficie necessario deve essere prodotto con un metodo specifico, indicare il metodo aggiungendo una riga di testo al braccio più lungo del simbolo di superficie. Per includere caratteri speciali quali la notazione del filtro a onda (λ), digitare la stringa di caratteri Unicode corrispondente, in questo caso \U+03BB, durante l'immissione del testo.
In alcuni casi, è possibile scegliere i requisiti di stato della superficie da un elenco a discesa. È possibile personalizzare tali elenchi durante la configurazione in modo da eliminare i requisiti dello stato della superficie utilizzati di rado oppure aggiungere/modificare voci univoche per i requisiti del disegno.
È possibile aggiungere i simboli di stato della superficie che si sono creati ad una libreria di simboli. Sarà quindi possibile inserire simboli di stato della superficie direttamente dalla libreria, con meno dispendio di tempo. La libreria dei simboli viene memorizzata nel file del disegno in base alla norma di disegno.
È possibile impostare un simbolo di superficie come simbolo di maggioranza. Il simbolo indica automaticamente lo stato dei simboli di stato della superficie in altre parti del disegno utilizzando un singolo indicatore collettivo. Il simbolo di maggioranza non distingue tra layout diversi. Se si elimina un blocco che contiene un simbolo di stato della superficie conteggiato in un simbolo di maggioranza, quest'ultimo non verrà aggiornato fino a quando non si elimina il blocco.
Norma/Revisione | Linee di estensione della superficie | Direttrici di indicazione superficie | maggioranza, simbolo |
---|---|---|---|
ASME Y14.36M (1996) | Sì | ||
BS EN ISO 1302 (2002) | Sì | ||
BS 308 (1990) | Sì | ||
CSN 01 3144 (1981) | Sì | Sì | |
DIN EN ISO 1302 (2002) | Sì | Sì | Sì |
DIN ISO 1302 (1992) | Sì | Sì | |
GB/T 131 (2006) | Sì | Sì | Sì |
GB/T 131 (1993) | Sì | Sì | |
ISO 1302 (2002(E)) | Sì | Sì | Sì |
ISO 1302 (1978) | Sì | Sì | |
JIS B 0031 (2003) | Sì | Sì | Sì |
JIS B 0031 (1994) | Sì | Sì | |
GOST 2.309-73 (Rev 3) | Sì | Sì | |
GOST 2.309-73 | Sì | Sì |