Informazioni sull'aggiunta di quote alle viste disegno del collegamento di (Set di strumenti AutoCAD Mechanical)

Nota: La funzionalità Collegamento a Inventor è disponibile solo nei sistemi a 64 bit e non viene installata per default.

Con Collegamento di Autodesk Inventor vengono proposti due tipi di quote; quote parametriche e quote di riferimento. Una quota parametrica controlla la lavorazione della parte parametrica. Se si modifica la quota, anche la parte risulta modificata. Le quote di riferimento vengono posizionate su una parte in modalità Disegno. Le quote di riferimento, a differenza di quelle parametriche, non controllano le parti ma seguono le modifiche apportate alla parte. Con Collegamento di Autodesk Inventor è possibile visualizzare le quote parametriche definite in Inventor e aggiungere quote di riferimento in Set di strumenti AutoCAD Mechanical.

Anche se con Collegamento di Autodesk Inventor è possibile leggere quote parametriche dal file di parti/di assiemi, non è possibile visualizzare tali quote in un disegno, a meno che le relative informazioni non siano trasferite dal modello alle viste del disegno. Nella finestra di dialogo Opzioni, è possibile configurare Set di strumenti AutoCAD Mechanical in modo che le informazioni relative alle quote parametriche vengano trasferite automaticamente quando si genera la vista di base. In alcuni casi, comunque, il trasferimento delle quote parametriche non è consigliabile, ad esempio quando una vista di disegno di un assemblaggio nella quale sono visualizzate tutte le quote parametriche è troppo affollata. In casi del genere, è possibile decidere di non trasferire le quote parametriche automaticamente, ma di trasferirle manualmente dopo la creazione della vista.

Dopo la visualizzazione delle quote parametriche, è possibile utilizzare il comando AMPOWERDIM o AMAUTODIM per aggiungere altre quote nel modo desiderato. Tali quote sono quote di riferimento.

In Set di strumenti AutoCAD Mechanical è possibile inoltre nascondere le quote in base al tipo.

Anche se è possibile fare doppio clic e sostituire le quote parametriche, ad esempio per aggiungere la tolleranza, non è un procedimento consigliato. Quando si aggiorna il layout o la vista di disegno, tutte le sostituzioni vengono eliminate. Invece di sostituire una quota parametrica, è possibile eliminarla e sostituirla con una quota di riferimento creata mediante il comando AMPOWERDIM.