Informazioni sulla messa in scala o il ridimensionamento di oggetti (Set di strumenti AutoCAD Mechanical)

In Set di strumenti AutoCAD Mechanical sono supportati due diversi metodi di scala nello spazio modello: scala della lunghezza e scala del testo.

Scala della lunghezza

Il metodo Scala lunghezza controlla il rapporto tra la lunghezza disegnata e la lunghezza effettiva. Ad esempio, se si disegna con una scala della lunghezza pari a 1:2, una linea che misura 100 unità di disegno mostra 200 unità quando se ne esegue la quotatura. A differenza del comando SCALA di AutoCAD, Scala lunghezza non consente di ingrandire o ridurre la linea. Semplicemente cambia il rapporto tra la lunghezza disegnata e la lunghezza misurata.

Scala del testo

Il metodo Scala testo consente di ingrandire o ridurre le annotazioni. Il resto della geometria non viene modificato. La maggior parte dei comandi di scala Set di strumenti AutoCAD Mechanical manipolano il dimensionamento di scala.

La variabile di sistema AMSYMSCALE controlla la "scala del testo" dello spazio modello. L'altezza del testo delle quote disegnate con una scala del testo pari a 1:1 misura 3,5 unità. L'altezza del testo delle quote disegnate con una scala del testo pari a 1:2 misura 7 unità (3,5 unità x 2). Il comando AMRESCALE consente di ingrandire o ridurre le annotazioni. L'opzione Scala all'interno della scheda AM:Standard della finestra di dialogo Opzioni consente di invocare entrambi i comandi AMSYMSCALE e AMRESCALE.

Scenario di scalatura - Finestre nel layout

Considerare il disegno di un modello di grandi dimensioni contenente già annotazioni e che è troppo grande per essere stampato sulle dimensioni del foglio richieste. È possibile utilizzare la scala finestra per ridurre il modello in modo da adattarlo alla carta nel layout. Tuttavia, ciò riduce anche le annotazioni e l'altezza del testo non corrisponde più ai 3,5 mm richiesti. Nello spazio modello, è possibile utilizzare la scala del testo per ingrandire le annotazioni in modo che vengano stampate a 3,5 mm.

Scenario di scalatura – Bordi del disegno AMTITLE nello spazio modello

Considerare il disegno di un modello di grandi dimensioni contenente già annotazioni e che è troppo grande per essere stampato sulle dimensioni del foglio richieste. Quando si crea un bordo del disegno nello spazio modello, è possibile modificare la scala nel comando AMTITLE in modo da adattare il modello al bordo del disegno. Applica inoltre la messa in scala del testo alle annotazioni in modo che rimangano in corrispondenza di 3,5 mm.

Scala del testo e scala annotativa

Lo scopo della scala annotativa di AutoCAD è simile a quello della scala del testo.

La scala del testo di Set di strumenti AutoCAD Mechanical consente di riconoscere automaticamente le annotazioni e di manipolarle senza ulteriori input. Inoltre, la scala del testo predata la scala annotativa e, di conseguenza, funziona con il presupposto che non esista alcuna scala annotativa.