Come creare una polilinea 3D

  1. Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster gruppo Vettorizza e riconosci testo menu a discesa Tracciatori Tracciatore di polilinee 3D.

    Viene visualizzato il seguente messaggio:

    Specificare il primo punto di intercettazione o [traccia Vettore]:

  2. Effettuare una delle operazioni seguenti:
    • Fare clic su vari punti per definire un'intercettazione di polilinea che interseca vari contorni.
    • Immettere v (traccia Vettore) e premere INVIO, quindi selezionare una polilinea vettoriale esistente per il tracciatore da utilizzare.
    Suggerimento: Se si è già vettorizzato un contorno, utilizzare la funzione OSNAP per eseguire lo snap di un vertice di polilinea a tale contorno. Il AutoCAD Raster Design toolset ne utilizza l'elevazione come valore di default quando il tracciatore si interrompe in corrispondenza del vertice in questione.

    Viene visualizzato il seguente messaggio:

    Specificare l'elevazione e premere INVIO per accettare o [Interpolazione/Esistente/Annulla/IGnora/iNserisci/Sposta]:

  3. Effettuare una delle operazioni seguenti:
    • Immettere un'elevazione, quindi premere INVIO.
    • Premere INVIO per accettare il valore di elevazione corrente.
    • Immettere i (Interpolazione) per interpolare il valore in base alle elevazioni precedente e successiva.
    • Immettere e (Esistente), quindi fare clic su un'entità vettoriale da cui copiare l'elevazione.
    • Immettere a (Annulla) per annullare l'ultima elevazione inserita.
    • Immettere ig (IGnora) per ignorare il punto di impatto raster corrente.
    • Immettere n (iNserisci), quindi fare clic su un punto per inserire un altro vertice per la polilinea.
    • Immettere s (Sposta), quindi fare clic su un punto per spostare il vertice corrente.
  4. Ripetere il passaggio 3 o premere INVIO per uscire dal comando.
Nota: Quando si traccia una polilinea esistente, il tracciatore di polilinee 3D considera l'estremità più vicina al punto selezionato come punto iniziale, indipendentemente dai punti iniziale o finale originari della polilinea.
Suggerimento: Utilizzare la funzione Snap raster per facilitare la selezione dei punti sull'entità raster da convertire. Per ulteriori informazioni, vedere Funzione Snap raster.