Come utilizzare i filtri bitonali per un'immagine selezionata

  1. Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster gruppo Modifica menu a discesa Elabora immagine Filtri bitonali.

    Viene visualizzato il seguente messaggio:

    Premere Invio per l'intera immagine o specificare l'opzione per la regione secondaria [Esistente/Ritaglia regione/Finestra/Poligono]:

  2. Effettuare una delle operazioni seguenti:
    • Premere INVIO per applicare il filtro all'intera immagine.
    • Immettere e, quindi fare clic su un'entità vettoriale chiusa per utilizzare un'entità esistente per definire la regione.
    • Immettere c per utilizzare un ritaglio immagine esistente.
    • Immettere w, quindi specificare due punti per definire una regione secondaria rettangolare.
    • Immettere p, quindi specificare vari punti per definire una regione secondaria poligonale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Filtri bitonali.

  3. Scegliere il tipo di filtro da applicare all'immagine.
  4. Scegliere il numero di passaggi.

    Ad esempio, un numero di passaggi pari a 3 equivale ad una tripla esecuzione dell'operazione.

  5. Scegliere le direzioni in cui applicare il filtro.
  6. Fare clic su OK per applicare il filtro.