Compensazione dell'immagine

Lo strumento Compensazione può essere utilizzato per correggere le distorsioni del rapporto prospettico di un'immagine.

Generalmente questo rapporto viene mantenuto durante la messa in scala di un'immagine in AutoCAD. Tuttavia, se l'immagine viene distorta a causa della limitazione delle dimensioni del formato della carta e delle distorsioni focali che hanno luogo durante il processo di digitalizzazione, lo strumento Compensazione può correggere il rapporto prospettico ridimensionando l'immagine in una o due dimensioni, utilizzando la geometria vettoriale o una distanza specificata dall'utente.

Quando si utilizza lo strumento Compensazione, nel AutoCAD Raster Design toolset viene richiesto di immettere le distanze di calibrazione (esistenti) e le distanze desiderate nelle direzioni X e Y. L'applicazione stira o riduce l'intera immagine in modo che corrisponda al rapporto delle distanze specificate. Le direzioni X e Y sono relative all'immagine e non alla sua posizione nel disegno. In entrambi i casi, è possibile selezionare due punti (o immettere una distanza) per specificare la distanza di calibrazione, quindi selezionare due punti corrispondenti (o immettere una nuova distanza) per specificare la distanza desiderata. Tale distanza può essere definita anche attraverso la geometria esistente, selezionando, ad esempio, i punti finali di una linea.

Ne AutoCAD Raster Design toolset, se non si specifica un nuovo punto di base, la posizione del punto di base corrente per l'immagine rimane invariata. È possibile immettere un nuovo punto di base con valori numerici oppure facendo clic sul punto nell'immagine.

Nota: Il comando ibias può essere eseguito su una sola immagine alla volta.