Come modificare le impostazioni del Tracciatore VStrumenti

  1. Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster gruppo Vettorizza e riconosci testo Utilità di avvio finestra di dialogo ().

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di Raster Design.

  2. Fare clic sulla scheda Tracciatore VStrumenti.
  3. Se si desidera modificare il colore utilizzato dal AutoCAD Raster Design toolset per contrassegnare l'avanzamento del tracciatore, fare clic su Seleziona e scegliere un nuovo colore per il tracciatore.
  4. Se si desidera che nel AutoCAD Raster Design toolset venga eseguita automaticamente una panoramica per visualizzare il punto di decisione corrente sullo schermo, selezionare Panoramica su punto di decisione.
  5. Se si desidera che nel AutoCAD Raster Design toolset venga chiuse automaticamente le polilinee e gli oggetti contorno quando i punti finali si trovano ad una distanza di tolleranza, selezionare Termina polilinea corrente se rilevata linea chiusa. Si tratta di un'opzione utile per chiudere le linee chiuse nelle etichette delle linee di contorno.
  6. Se si seleziona Termina polilinea corrente se rilevata linea chiusa, specificare la distanza di tolleranza in uno dei seguenti due modi: immettere un valore numerico oppure fare clic su Seleziona e scegliere due punti del disegno. Le polilinee i cui punti finali sono compresi in questa distanza verranno chiuse automaticamente.
  7. Se si desidera controllare il modo in cui nel AutoCAD Raster Design toolset vengono disegnati le polilinee e i contorni prodotti dal tracciatore, selezionare Punti dopo elaborazione. È possibile spostare il dispositivo di scorrimento Deviazione polilinea per controllare la precisione con cui nel AutoCAD Raster Design toolset viene riprodotto il contorno o la polilinea raster.
    • Una deviazione elevata crea una polilinea con un numero inferiore di punti che è meno fedele al raster originale. Tali polilinee utilizzano meno risorse di sistema.
    • Una deviazione bassa crea una polilinea con un numero di punti superiore e più corrispondente al percorso raster. Tali polilinee utilizzano più risorse di sistema.
  8. Nella sezione Impostazioni contorno, selezionare il tipo di entità creato dal Tracciatore di contorni nell'elenco Tipo realizzato.
    Nota: Il tracciatore può creare oggetti contorno solo se il AutoCAD Raster Design toolset è in esecuzione su Autodesk Land Desktop. Se si esegue Autodesk Civil 3D, alla definizione di una superficie TIN è possibile aggiungere i dati di contorno.
  9. Nell'elenco Elevazione, fare clic su una delle seguenti opzioni:
    • ELEVAZIONE assegna un valore di elevazione in base alla variabile ELEVAZIONE di AutoCAD.
    • Zero assegna un valore di elevazione pari a 0.
    • Preassegna assegna il valore specificato nella casella di testo Elevazione preassegnata a tutte le polilinee e gli oggetti contorno creati mediante il Tracciatore di contorni.
    • Messaggio abilita la visualizzazione di un messaggio nel AutoCAD Raster Design toolset con la richiesta di specificare l'elevazione al termine dell'esecuzione del tracciatore.
    • Usa esistente abilita la visualizzazione di un messaggio nel AutoCAD Raster Design toolset con la richiesta di selezionare un contorno o una polilinea esistente corrispondente al valore di elevazione.
  10. Se è stata selezionata l’opzione Messaggio in Elevazione, immettere un valore in Intervallo elevazione. Nel AutoCAD Raster Design toolset viene aggiunta o sottratta tale quantità dall'ultimo valore di elevazione immesso per creare un valore di elevazione consigliato.
  11. Nella sezione Impostazioni polilinee 3D, immettere un valore in Intervallo elevazione. Nel AutoCAD Raster Design toolset viene aggiunta o sottratta tale quantità dall'ultimo valore di elevazione immesso per creare un valore di elevazione consigliato.
  12. Se si desidera che il tracciatore si fermi solo in corrispondenza delle intersezioni raster, ignorando gli altri vertici, selezionare Usa solo punti di impatto raster.
  13. Se si desidera evitare che il tracciatore si fermi in corrispondenza delle imperfezioni raster, selezionare Ignora imperfezioni raster.
  14. Se è selezionata l’opzione Ignora imperfezioni raster, immettere un valore in pixel nella casella di testo Dimensioni imperfezione (Pixel) o fare clic sul pulsante Seleziona per specificare le dimensioni facendo clic su un'imperfezione presente nell'immagine oppure facendo clic su due punti per definire un'area rettangolare.
  15. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.