È possibile salvare un'immagine in vari modi, a seconda delle proprie esigenze:
- Sulla barra degli strumenti Accesso rapido, fare clic su
Salva. Salva il disegno e chiede se si desidera anche salvare le immagini eventualmente modificate. Poiché esiste un collegamento tra il file di disegno e il file di immagine, i dati dell'immagine non vengono memorizzati nel file di disegno, bensì in un file separato. Si può quindi scegliere se salvare singolarmente ogni immagine modificata oppure tutte le immagini modificate nel disegno. Se non si desidera salvare le modifiche apportate ad un'immagine, l'immagine può essere ignorata.
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Inserisci e scrivi
Salva. Salva un'immagine senza salvare il file del disegno. Questo comando può essere utilizzato per salvare più immagini contemporaneamente.
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Inserisci e scrivi
Salva con nome. Salva un'immagine dando la possibilità di assegnarle un nuovo nome, un nuovo formato o una nuova destinazione. Utilizzando questo comando, è possibile convertire un'immagine di sola lettura in un file modificabile.
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Inserisci e scrivi
Incorpora. Disponibile solo per le immagini bitonali; consente di salvare l'immagine nel disegno. Questo comando consente di semplificare la gestione dei file durante la trasmissione e l'archiviazione di disegni e immagini.
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Inserisci e scrivi
Acquisisci. Salva un'istantanea di un'immagine visualizzata, inclusi gli effetti della mappa dei colori, i ritagli, le maschere e la rotazione.