In questo esercizio verrà mostrato come le varie mappe dei colori presenti nella tavolozza possano essere d'aiuto per l'analisi visiva di un DEM.
Per modificare la tavolozza di una mappa dei colori | ||
---|---|---|
1 |
Aprire il file di esempio LiveView_ColorMap.dwg. Viene visualizzata la mappa di un terreno associata a vari colori. Nei passaggi successivi verrà illustrata la mappa dei colori, che indica come interpretare i colori. |
![]() ¶ |
2 |
Se l'area strumenti Gestione immagini non è aperta, sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster |
![]() |
3 |
Nella vista Inserimenti immagine, espandere il nodo LiveView_ColorMap, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'immagine e scegliere Modifica mappa colori. |
![]() |
4 |
Nella finestra di dialogo Mappa colori assegnazione tavolozza, fare clic su |
![]() |
5 |
Nella finestra di dialogo Definizione mappa colori della tavolozza, in Tabella intervallo, notare che ogni colore della mappa rappresenta un intervallo di elevazione pari a 26,387 m. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo. |
![]() |
6 |
Nella finestra di dialogo Mappa colori assegnazione tavolozza, selezionare Slope color map dall'elenco a discesa, quindi fare clic su Applica. I colori sulla mappa ora mostrano gli intervalli dei valori delle pendenze del terreno. |
![]() |
7 | Fare clic su ![]() Ulteriore esplorazione: nella finestra di dialogo Definizione mappa colori della tavolozza di una mappa dei colori, modificare Distribuzione valore da Uguale a Quantile, fare clic su OK, quindi su Applica. |
![]() |