Opzioni di separazione dei vettori del contorno

Queste impostazioni vengono usate nelle operazioni di vettorizzazione per definire gli spessori della linea vettoriale applicabili ai contorni in base all'intervallo di elevazione.

È ad esempio possibile impostare su 50 l'intervallo di elevazione per i contorni principali (intervallo maggiore) e su 10 quello per i contorni secondari. Se si traccia un contorno con l'elevazione impostata su 200, il contorno del vettore risultante viene assegnato al layer maggiore. Analogamente, se si traccia un contorno con il valore dell'elevazione impostato su 220, il vettore risultante viene assegnato al layer minore.

Suggerimento: Se si utilizza la separazione dei vettori per controllare lo spessore del layer e della polilinea di vettori creati dal Tracciatore di contorni, è opportuno utilizzare lo stesso valore dell'Intervallo minore e dell'Intervallo elevazione nella scheda Tracciatore strumenti di vettorizzazione della finestra di dialogo Opzioni di Raster Design. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni del Tracciatore strumenti di vettorizzazione.