Novità: 2020
gruppo Trasmissione
Albero
Nella scheda Progettazione:
per specificare il metodo di creazione di file e cartelle per i componenti dell'albero.
Consente di disabilitare la creazione di una struttura di sotto-assieme e creare una singola parte all'interno dell'assieme principale.
Consente di creare una struttura di sotto-assieme.
Fare clic su
Risultati per visualizzare il rapporto in formato HTML.
gruppo Trasmissione
Albero Nella scheda Progettazione:
per eliminare il foro.
per specificare il metodo di creazione di file e cartelle per i componenti dell'albero.
Consente di disabilitare la creazione di una struttura di sotto-assieme e creare una singola parte all'interno dell'assieme principale.
Consente di creare una struttura di sotto-assieme.
Quando si progetta un albero con cilindro è possibile dividere il cilindro selezionato in due parti. La lunghezza del cilindro rimane invariata.
Nella finestra grafica o nell'area Anteprima 2D della scheda Progettazione, selezionare il cilindro e fare clic su
Dividi sezione selezionata nella barra degli strumenti.
Trascinare i supporti per tutta la lunghezza dell'albero, se necessario. Solo un supporto sostiene il carico assiale e la visualizzazione del diagramma risulta diverso.
gruppo Trasmissione
Albero
Passare alla scheda Calcolo:
gruppo Trasmissione
Albero
Selezionare la scheda Calcolo:
Le forze vengono specificate in tutte le direzioni. Fx (assiale), Fy (piano XY) e Fz (piano XZ). La forza positiva si esplica nella direzione opposta rispetto all'asse delle coordinate positive.
gruppo Trasmissione
Albero
Passare alla scheda Calcolo:
Specificare i momenti in tutte le direzioni. Mx (momento), My (flessione, piano XZ) e Mz (flessione, piano XY). Il momento positivo agisce in senso antiorario.
gruppo Trasmissione
Albero
Il momento viene immesso mediante due forze reciprocamente opposte. Una delle forze rappresenta il momento effettivo, mentre l'altra deve essere negativa, ad esempio 150 Nm e -150 Nm. La somma di tutti i momenti (Max) deve essere uguale a zero.
gruppo Trasmissione
Albero
È possibile salvare alberi nella libreria di modelli.
Per visualizzare la libreria modelli, nella scheda Progettazione fare clic su
Altre opzioni nell'angolo inferiore destro.
Nella finestra di dialogo Descrizione modello, specificare il nome del modello, quindi fare clic su OK.
Nel Generatore alberi è possibile impostare opzioni per lavorazioni e visibilità di sezioni interne nell'anteprima grafica 3D e 2D.
La disponibilità delle opzioni dipende dalla scheda utilizzata per accedere alla finestra di dialogo Opzioni. Le opzioni variano per le schede Progettazione e Calcolo. Le selezioni effettuate nella scheda Progettazione si applicano alla specifica scheda.
gruppo Trasmissione
Albero
Bloccare una quota specifica per mantenere le quote delle sezioni dell'albero contigue. Utilizzare i lucchetti per rendere dipendenti/indipendenti determinate quote.
Quando le quote sono sbloccate, possono essere modificate liberamente.
Bloccare quote particolari, ad esempio il diametro del cono. Per il cono non è disponibile nessun grip. Le quote cambiano in base alla dimensione delle sezioni contigue al cono. Quando si modifica la quota di una sezione (ad esempio un cilindro) viene modificato anche il diametro del cono. Le modifiche apportate alle quote del cilindro hanno effetto sul cono.
I lucchetti sono disponibili anche per le sezioni cave.