Utilizzare l'ambiente di correzione per analizzare la qualità dei dati importati e correggere le superfici o i solidi da utilizzare nella modellazione di parti. Al termine della correzione dei dati, il corpo corretto partecipa alla cronologia del modello.
È possibile rilevare e correggere tali errori mediante l'uso di strumenti specializzati disponibili nell'ambiente di correzione.
Trova errori esamina i corpi selezionati per individuare eventuali errori topologici, geometrici e di modellazione.
Nel browser, il nodo di correzione (
) indica i dati con una delle seguenti icone:
Geometria integra.
Geometria che richiede un'ulteriore verifica. La geometria potrebbe contenere errori di topologia e geometrici, questa geometria può causare errori nelle operazioni di modellazione a valle.
Geometria che contiene errori (ad esempio facce sovrapposte o autointersecanti) e richiede correzioni. Gli errori nel nodo di correzione si trovano in una cartella errori (
)
Il comando Correggi errori consente di correggere gli errori nei corpi selezionati utilizzando il valore di tolleranza Modifica consentita.
Utilizzare gli strumenti di superficie per correggere i dati non corretti mediante il comando Correggi errori.