Novità di Inventor 2019.4

Inventor 2019.4 è un aggiornamento che consente di lavorare con altri utenti che utilizzano Inventor 2018. Il presente aggiornamento apporta alcune modifiche al comando Vincolo.

AnyCAD per Inventor

È possibile fare riferimento a versioni future (più recenti) di file di parti e di assiemi di Inventor

È ora possibile creare un riferimento ad un file di parti o assiemi di Inventor 2020 in Inventor 2019.

È necessario aver installato Inventor 2019.4 per supportare l'apertura dei file di parti e assiemi di Inventor 2020. È possibile scaricare Inventor 2019.4 mediante l'app desktop Autodesk o da https://manage.autodesk.com.

Utilizzare il comando Apri, Posiziona o Deriva per creare un riferimento ad una versione futura di un file di parti o di assiemi di Inventor.

Migrazione : se si apre e si salva il file in una versione più recente di Inventor (o si utilizza Programmazione operazioni per migrare i file con riferimenti a versioni future), i riferimenti alle versioni future vengono migrati alle relazioni Posiziona e Deriva standard di Inventor.

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni su AnyCAD per Inventor.

Miglioramenti ad AnyCAD

Sono supportate le versioni più recenti di formati AnyCAD

È necessario che siano installati gli aggiornamenti più recenti per la versione di Inventor. Gli aggiornamenti possono essere scaricati mediante l'app desktop Autodesk o da https://manage.autodesk.com.

Formato Versione Importazione selettiva Aggiornamento associativo
CATIA V5 R6 - V5-6R2018
PTC Creo Fino alla versione 5.0
PTC Wildfire Fino alla versione 5.0
SolidWorks 2001 Plus - 2019
Siemens NX Unigraphics V13 - NX 12
Alias v11 - successive
AutoCAD 2d Fino alla versione 2018  
STEP AP203E2, AP214, AP242
Solid Edge V18 - V20, ST1 - ST10, 2019

Per ulteriori informazioni su AnyCAD, vedere Informazioni sull'importazione di file da altri sistemi CAD.

Miglioramenti dei vincoli di assieme

Quando si posiziona un vincolo coincidente tra due assi, Inventor prevede la migliore corrispondenza in base alla selezione effettuata con un numero minimo di rotazione e assegna la selezione ottimale prima di visualizzare l'anteprima.

Ad esempio, se si seleziona l'asse 1 con una direzione e quindi si seleziona l'asse 2, la posizione relativa con rotazione minima viene mantenuta con il tipo di direzione specificata (opposta od allineata). Ciò consente di aggiungere un controllo manuale per evitare che i componenti vengano orientati in modo errato.

Per ulteriori informazioni sul posizionamento dei vincoli tra due assi, vedere Come posizionare vincoli coincidenti o allineati negli assiemi.

Nota: I valori specificati nella finestra di dialogo Posiziona vincolo dell'assieme non vengono più mantenuti all'interno della stessa sessione.